"Visioni dal mondo", 7a edizione
Il Festival Internazionale del Documentario annuncia le date 2021
Condividi
Il 2020 è stato un anno che ci ha segnato e che ci ha spinto a pensare a nuove idee, a nuovi formati, a nuovi modi per raggiungere le persone, mantenendo alto l’interesse e l’impatto culturale
Francesco Bizzarri
Forti dell'esperienza digitale del 2020, la direzione del festival conferma anche per l’edizione 2021 la direzione artistica a Maurizio Nichetti che ha sempre affiancato alla sua attività di autore cinematografico uno spiccato interesse per il cinema del reale.
Non vediamo l'ora di ripartire, di tornare a incontrarci, presentare e discutere nuove immagini dal mondo, resi più forti dall'esperienza digitale fatta nell'ultima edizione. Nuovi amici da invitare a Milano, nella speranza di poterci rivedere, finalmente, di persona
Maurizio Nichetti
Un appuntamento sempre molto atteso quello con Visioni dal Mondo, per il ricco programma di proiezioni di film documentari nazionali e internazionali che, inseriti in un contesto sociale attraverso eventi, masterclass e dibattiti, crea nuovi spazi di riflessione, dialogo e opinione su temi di fortissima attualità. Come tradizione vuole, anche quest'anno, il Festival milanese privilegerà i docu-film che raccontano il mondo di oggi con un’analisi e una riflessione in profondità: il mondo globalizzato con i suoi forti contrasti, ma anche personaggi eccezionali, modelli alternativi, gesti collettivi di ribellioni non violente e, perché no, storie di speranza. Storie universali e storie particolari, con tutti i toni possibili, dal dramma alla commedia.