Marina Di Guardo e Paolo Stella 

Libri sotto gli ulivi

Gli scrittori Marina Di Guardo e Paolo Stella parlano dei loro romanzi Nella buona e nella cattiva sorte e Per caso (tanto il caso non esiste), che hanno presentato il 6 e 7 luglio a Marina di Ugento (Le), nell’ambito della manifestazione Libri sotto gli ulivi
Damiano Reale, direttore artistico della rassegna, spiega come è nata l’idea di portare la cultura tra gli ulivi del Salento. 

Marina Di Guardo è nata a Novara ma ha origini siciliane e vive a Cremona; è autrice di romanzi, soprattutto di genere thriller. Ha lavorato come vicedirettrice dello showroom di Blumarine, prima di dedicarsi alla scrittura. Ha esordito nella narrativa nel 2012 con il romanzo L'inganno della seduzione, pubblicato dalla casa editrice Nulla Die. È seguito, sempre per lo stesso editore, Non mi spezzi le ali (2014). Nel 2015 ha pubblicato nella collana digitale ZoomFiltri di Feltrinelli, curata da Sergio Altieri, Bambole gemelle. Dall'editore Feltrinelli, per i cinque anni della collana Zoom, è stata inserita anche nella raccolta che contiene quindici testi dei migliori autori della collana. Nel 2016 pubblica per la Delos Books di Franco Forte l'ebook Frozen bodies. Nel 2017 passa a Arnoldo Mondadori Editore e pubblica il romanzo Com'è giusto che sia. L'opera ha portato l'autrice in giro per l'Italia in numerose presentazioni ed è stata definita dal critico Gian Paolo Serino come "la rivelazione dell'anno". Il 15 gennaio 2019, Mondadori pubblica il romanzo thriller La memoria dei corpi, di cui sono stati venduti i diritti per trarne un film e che è in corso di traduzione in diversi Paesi esteri.  Il 24 novembre 2020 esce per Mondadori il romanzo Nella buona e nella cattiva sorte. 
Paolo Stella (Milano 1978) è creative director, attore di tv e cinema, regista. Ha acquisito notorietà tra i più giovani partecipando alla seconda edizione del programma televisivo Amici di Maria De Filippi. In seguito ha continuato a lavorare nel mondo dello spettacolo recitando in numerose serie tv e miniserie italiane, tra cui ricordiamo Incantesimo 7, Un ciclone in famiglia, Donna detective. Dal  2007 è passato al grande schermo recitando in Last Minute Marocco, La terza madre, Penso che un sogno così. Nel 2018 ha esordito in campo letterario con il romanzo Meet me alla boa a cui segue nel 2020 Per caso (tanto il caso non esiste), entrambi pubblicati da Mondadori.