Veduta dall'alto del Ponte di Bassano
Andrea Palladio, Pianta, profilo e sezione trasversale del ponte di Bassano, da I Quattro Libri dell’Architettura di Andrea Palladio, Venetia, Dominico de' Franceschi, Venezia 1570; 31x21,5cm, Bassano del Grappa, Biblioteca Civica. Volume appartenuto ad Antonio Canova.
Andrea Palladio, dettaglio pagina, Pianta, profilo e sezione trasversale del ponte di Bassano, da I Quattro Libri dell’Architettura di Andrea Palladio, Venetia, Dominico de' Franceschi, Venezia 1570; 31x21,5cm, Bassano del Grappa, Biblioteca Civica. Volume appartenuto ad Antonio Canova.
Ponte sul Cismon, modellino in legno dal disegno di Andrea Palladio, da I Quattro Libri dell’Architettura (1570), 1980 ca., 113x26x28cm Bassano del Grappa, Museo Civici
Andrea Palladio, Ponte di Rialto a Venezia, alzato di una facciata d’ingresso, 1566, punta d’avorio, penna e inchiostro bruno, lumeggiature e tocchi d’acquerello su carta, 500x425mm, Vicenza, Museo Civico di Palazzo Chiericati
Ivan Simonato, Ponte di Rialto, modellino in legno dal disegno autografo di Andrea Palladio, 2008, 245x50x34cm., Fondazione C.I.S.A. Andrea Palladio, Vicenza
Ponte di Augusto Cesare a Rimini in pietra, modellino in legno dal disegno di Andrea Palladio, in “I Quattro Libri dell’Architettura” (1570), 1980 ca., legno, tecnica mista, 152x44x40cm, Museo Civico, Bassano del Grappa
Il Ponte di Bassano sul Brenta, modellino in legno dal disegno di Andrea Palladio, da “I Quattro Libri dell’Architettura” (1570), 1980 ca., 196x81x60cm, Museo Civico, Bassano del Grappa
Modellini in legno dal disegno di Andrea Palladio, in “I Quattro Libri dell’Architettura” (1570), Il Ponte di Bassano e il Ponte di Augusto Cesare a Rimini, mostra Museo Civico, Bassano del Grappa
Francesco e Leandro Dal Ponte, Mappa della città di Bassano, 1583-1610, matita rossa, inchiostro ed acquerello su carta, 1240x580mm, Mappa 10, Archivio Comunale, Bassano del Grappa
Dettaglio, Mappa della città di Bassano, Francesco e Leandro Dal Ponte, 1583-1610, matita rossa, inchiostro ed acquerello su carta, 1240x580mm, Mappa 10, Archivio Comunale, Bassano del Grappa
Leandro Dal Ponte, Omaggio di un podestà bassanese alla Vergine, Ottavo nono decennio del XVI secolo, olio su tela, 103x88cm. Deposito Fondazione Cariverona presso Musei Civici di Bassano del Grappa
Dettaglio, Omaggio di un podestà bassanese alla Vergine, Leandro Dal Ponte, Ottavo nono decennio del XVI secolo, olio su tela, 103x88cm. Deposito Fondazione Cariverona presso Musei Civici di Bassano del Grappa
Strumenti di misurazione con astuccio foderato in carta remondiniana di Bartolomeo Ferracina, legno, seta, velluto, cartone e carta decorata, proprietà di Giambattista Ferracina, Museo Civico di Bassano del Grappa
Bartolomeo Ferracina, Pianta, profilo, sezione e particolari costruttivi della struttura di una campata del ponte di Bassano, 1939, Acquaforte, 272x430mm., Dono di Antonio Agostinelli, Museo Civico di Bassano del Grappa
Bartolomeo Ferracina, Macchina battipalo, legno, ferro, 77x41x80cm., Museo di Storia e Fisica dell’Università di Padova
Francesco Memmo, La macchina battipalo di Bartolomeo Ferracina, in “Vita e macchine di Bartolommeo Ferracina celebre bassanese ingegnere colla storia del ponte di Bassano dal medesimo rifabbricato illustrata da varie note riguardanti la stessa città: opera di Francesco Memmo”, Venezia 1754, 22,5x 17,5cm., Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Volume appartenuto a Roberto Roberti
Giacomo Rolandi, Ponte Vecchio e Borghetto del Ponte in riva destra con prospetto dei caseggiati anche in territorio di Angarano, 20 dicembre 1743, 335x593mm., Mappa 16, Archivio comunale, Bassano del Grappa
Lewis Charles (1808-1880), Napoleone sul campo di battaglia di Bassano Granito, 810x1195mm., Bassano del Grappa, Museo Civico. Tratto dal dipinto di Thomas Jones Barker (1796)
Roberto Roberti, Il Ponte di Bassano, 1807, olio su tela, 53x84,5cm., Museo Civico di Bassano del Grappa
Sebastiano Lovison, Ponte Vecchio di Bassano, 1826, bulino, 330x430cm., Museo Civico di Bassano del Grappa
Sebastiano Lovison, Interno del Ponte Vecchio di Bassano, 1826, Bulino, 330x430cm., Museo Civico di Bassano del Grappa
Sebastiano Lovison, Il castello e la vallata visti dal Ponte Vecchio di Bassano, 1826, bulino, 330x430cm., Museo Civico di Bassano del Grappa
Andrea Fasoli, Veduta del ponte di Bassano dalla riva del Brenta, 1853, calotipo, Museo Civico, Bassano del Grappa
Andrea Fasoli, Veduta del ponte di Bassano dalla riva del Brenta, 1853, calotipo, Museo Civico, Bassano del Grappa
Andrea Fasoli, Veduta del ponte di Bassano dalla riva del Brenta, 1853, calotipo, Museo Civico, Bassano del Grappa
Il Ponte di Bassano dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, 1945
La passerella nel Ponte di Bassano durante la ricostruzione da parte del Corpo degli Alpini, 1947
Il Ponte di Bassano durante la ricostruzione da parte del Corpo degli Alpini, 1947
Il Ponte di Bassano durante la ricostruzione da parte del Corpo degli Alpini, 1947
Il Ponte di Bassano dopo la ricostruzione da parte del Corpo degli Alpini
Interno del Ponte di Bassano dopo la ricostruzione da parte del Corpo degli Alpini
Il Ponte di Bassano durante l'alluvione del 1966
Veduta dall'alto del Ponte di Bassano nella fase iniziale dei lavori dell'ultimo restauro
Veduta del Ponte di Bassano durante i lavori dell'ultimo restauro
Veduta del Ponte di Bassano durante i lavori dell'ultimo restauro
Il Ponte di Bassano
Veduta dall'alto del Ponte di Bassano
Andrea Palladio, Pianta, profilo e sezione trasversale del ponte di Bassano, da I Quattro Libri dell’Architettura di Andrea Palladio, Venetia, Dominico de' Franceschi, Venezia 1570; 31x21,5cm, Bassano del Grappa, Biblioteca Civica. Volume appartenuto ad Antonio Canova.
Andrea Palladio, dettaglio pagina, Pianta, profilo e sezione trasversale del ponte di Bassano, da I Quattro Libri dell’Architettura di Andrea Palladio, Venetia, Dominico de' Franceschi, Venezia 1570; 31x21,5cm, Bassano del Grappa, Biblioteca Civica. Volume appartenuto ad Antonio Canova.
Ponte sul Cismon, modellino in legno dal disegno di Andrea Palladio, da I Quattro Libri dell’Architettura (1570), 1980 ca., 113x26x28cm Bassano del Grappa, Museo Civici
Andrea Palladio, Ponte di Rialto a Venezia, alzato di una facciata d’ingresso, 1566, punta d’avorio, penna e inchiostro bruno, lumeggiature e tocchi d’acquerello su carta, 500x425mm, Vicenza, Museo Civico di Palazzo Chiericati
Ivan Simonato, Ponte di Rialto, modellino in legno dal disegno autografo di Andrea Palladio, 2008, 245x50x34cm., Fondazione C.I.S.A. Andrea Palladio, Vicenza
Ponte di Augusto Cesare a Rimini in pietra, modellino in legno dal disegno di Andrea Palladio, in “I Quattro Libri dell’Architettura” (1570), 1980 ca., legno, tecnica mista, 152x44x40cm, Museo Civico, Bassano del Grappa
Il Ponte di Bassano sul Brenta, modellino in legno dal disegno di Andrea Palladio, da “I Quattro Libri dell’Architettura” (1570), 1980 ca., 196x81x60cm, Museo Civico, Bassano del Grappa
Modellini in legno dal disegno di Andrea Palladio, in “I Quattro Libri dell’Architettura” (1570), Il Ponte di Bassano e il Ponte di Augusto Cesare a Rimini, mostra Museo Civico, Bassano del Grappa
Francesco e Leandro Dal Ponte, Mappa della città di Bassano, 1583-1610, matita rossa, inchiostro ed acquerello su carta, 1240x580mm, Mappa 10, Archivio Comunale, Bassano del Grappa
Dettaglio, Mappa della città di Bassano, Francesco e Leandro Dal Ponte, 1583-1610, matita rossa, inchiostro ed acquerello su carta, 1240x580mm, Mappa 10, Archivio Comunale, Bassano del Grappa
Leandro Dal Ponte, Omaggio di un podestà bassanese alla Vergine, Ottavo nono decennio del XVI secolo, olio su tela, 103x88cm. Deposito Fondazione Cariverona presso Musei Civici di Bassano del Grappa
Dettaglio, Omaggio di un podestà bassanese alla Vergine, Leandro Dal Ponte, Ottavo nono decennio del XVI secolo, olio su tela, 103x88cm. Deposito Fondazione Cariverona presso Musei Civici di Bassano del Grappa
Strumenti di misurazione con astuccio foderato in carta remondiniana di Bartolomeo Ferracina, legno, seta, velluto, cartone e carta decorata, proprietà di Giambattista Ferracina, Museo Civico di Bassano del Grappa
Bartolomeo Ferracina, Pianta, profilo, sezione e particolari costruttivi della struttura di una campata del ponte di Bassano, 1939, Acquaforte, 272x430mm., Dono di Antonio Agostinelli, Museo Civico di Bassano del Grappa
Bartolomeo Ferracina, Macchina battipalo, legno, ferro, 77x41x80cm., Museo di Storia e Fisica dell’Università di Padova
Francesco Memmo, La macchina battipalo di Bartolomeo Ferracina, in “Vita e macchine di Bartolommeo Ferracina celebre bassanese ingegnere colla storia del ponte di Bassano dal medesimo rifabbricato illustrata da varie note riguardanti la stessa città: opera di Francesco Memmo”, Venezia 1754, 22,5x 17,5cm., Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Volume appartenuto a Roberto Roberti
Giacomo Rolandi, Ponte Vecchio e Borghetto del Ponte in riva destra con prospetto dei caseggiati anche in territorio di Angarano, 20 dicembre 1743, 335x593mm., Mappa 16, Archivio comunale, Bassano del Grappa
Lewis Charles (1808-1880), Napoleone sul campo di battaglia di Bassano Granito, 810x1195mm., Bassano del Grappa, Museo Civico. Tratto dal dipinto di Thomas Jones Barker (1796)
Roberto Roberti, Il Ponte di Bassano, 1807, olio su tela, 53x84,5cm., Museo Civico di Bassano del Grappa
Sebastiano Lovison, Ponte Vecchio di Bassano, 1826, bulino, 330x430cm., Museo Civico di Bassano del Grappa
Sebastiano Lovison, Interno del Ponte Vecchio di Bassano, 1826, Bulino, 330x430cm., Museo Civico di Bassano del Grappa
Sebastiano Lovison, Il castello e la vallata visti dal Ponte Vecchio di Bassano, 1826, bulino, 330x430cm., Museo Civico di Bassano del Grappa
Andrea Fasoli, Veduta del ponte di Bassano dalla riva del Brenta, 1853, calotipo, Museo Civico, Bassano del Grappa
Andrea Fasoli, Veduta del ponte di Bassano dalla riva del Brenta, 1853, calotipo, Museo Civico, Bassano del Grappa
Andrea Fasoli, Veduta del ponte di Bassano dalla riva del Brenta, 1853, calotipo, Museo Civico, Bassano del Grappa
Il Ponte di Bassano dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, 1945
La passerella nel Ponte di Bassano durante la ricostruzione da parte del Corpo degli Alpini, 1947
Il Ponte di Bassano durante la ricostruzione da parte del Corpo degli Alpini, 1947
Il Ponte di Bassano durante la ricostruzione da parte del Corpo degli Alpini, 1947
Il Ponte di Bassano dopo la ricostruzione da parte del Corpo degli Alpini
Interno del Ponte di Bassano dopo la ricostruzione da parte del Corpo degli Alpini
Il Ponte di Bassano durante l'alluvione del 1966
Veduta dall'alto del Ponte di Bassano nella fase iniziale dei lavori dell'ultimo restauro
Veduta del Ponte di Bassano durante i lavori dell'ultimo restauro
Veduta del Ponte di Bassano durante i lavori dell'ultimo restauro
Il Ponte di Bassano
Veduta dall'alto del Ponte di Bassano
1 di 37
Andrea Palladio, Pianta, profilo e sezione trasversale del ponte di Bassano, da I Quattro Libri dell’Architettura di Andrea Palladio, Venetia, Dominico de' Franceschi, Venezia 1570; 31x21,5cm, Bassano del Grappa, Biblioteca Civica. Volume appartenuto ad Antonio Canova.