Argentiere genovese, Madonna Immacolata, 1748, argento sopra ad un manichino di legno, 194×68×46cm., Museo del Tesoro della Cattedrale metropolitana di San Lorenzo, Genova, Foto Luigino Visconti
Pieter Paul Rubens, Ritratto equestre di Giovan Carlo Doria, 1606, olio su tela, 265x188 cm., Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, Genova © Su concessione del Ministero della Cultura, Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola
Pieter Paul Rubens, I miracoli del beato Ignazio di Loyola, 1619 circa, olio su tela, 442x287cm., Chiesa del Gesù e dei Santi Ambrogio e Andrea, Genova
Orazio Lomi De’ Gentileschi, Sacrificio di Isacco, 1611-1615, olio su tela, 197x148cm., Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, Genova © Su concessione del Ministero della Cultura, Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola
Simon Vouet, San Sebastiano curato da sant’Irene e da una ancella, 1622 circa, olio su tela, 246x174cm., Collezione privata
Giulio Cesare Procaccini, Estasi della Maddalena,1618-1621, olio su tela, 216x146cm., National Gallery of Art, Patrons’ Permanent Fund Washington, © 2021 Board of Trustees, National Gallery of Art, Washington D.C
Giovanni Aelbosca Belga, Bacile e versatoio con l’impresa di Giovanni Grimaldi sul Po, bacile 1621, versatoio 1622, argento lavorato a sbalzo, diametro piatto 64cm., altezza brocca 54cm., Victoria and Albert Museum, Londra © Victoria and Albert Museum, Londra
Antoon van Dyck, Agostino Pallavicino in veste di ambasciatore al pontefice, 1621 o 1623, olio su tela, 216,2x141cm., The J. Paul Getty Museum, Los Angeles © Getty’s Open Content Program
Antoon van Dyck, Elena Grimaldi Cattaneo, 1623, olio su tela, 242,9x138,5cm., National Gallery of Art, Widener Collection, Washington © Courtesy National Gallery of Art, Washington D.C.
Antoon van Dyck, Paola Adorno Brignole-Sale, 1627, olio su tela, 286x198cm., Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso, Genova © Musei di Strada Nuova Palazzo Rosso
Antoon van Dyck, Martirio di Santo Stefano, 1623-1625, olio su tela, 178x150cm., The National Trust Collections, Tatton Park, Cheshire
Bernardo Strozzi, Madonna col Bambino e san Giovannino, 1617-1620 circa, olio su tela, 158x126cm., Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso, Genova © Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso
Bernardo Strozzi, La cuoca, 1625 circa, olio su tela, 176x186cm., Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso, Genova © Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso
Matthias Melijn, Bacile col Ratto delle Sabine, 1627, argento sbalzato e cesellato, diametro 67,5cm., Catedral Primada, Toledo © Cabildo, Catedral Primada, Toledo, Foto David Blázquez
Matthias Melijn, Bacile con la Partenza di Cristoforo Colombo da Palos, 1630 circa, argento lavorato a sbalzo, diametro 56,5cm., Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Genova © Su concessione del Ministero della Cultura, Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola
Giovanni Aelbosca Belga (?), Versatoio con Orazio Coclite che dà disposizioni per distruggere il ponte Sublicio, 1630–1635 circa, argento dorato lavorato a sbalzo, altezza 53,2cm., Collezione privata
Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto, Sacrificio a Pan, 1640 circa, olio su tela, 218x316cm., Collezione privata, Foto Luigino Visconti
Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto, Adorazione dei pastori, 1645, olio su tela, 398x218cm., Fondazione Spinola, Chiesa di San Luca, Genova, Foto Luigino Visconti
Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto, Il sacrificio di Noè dopo il diluvio, 1645–1650 circa, olio su tela, 140,3x193,6cm., Los Angeles County Museum of Art, Los Angeles
Giulio Benso, Tentazioni di sant’Antonio Abate, 1646 circa, olio su tela 375x175cm., Chiesa Santa Maria della Ripa, Pieve di Teco, Foto Rino Guerrieri
Anton Maria Vassallo, La dispensa, 1648 circa, olio su tela, 229,2x163,2cm., National Gallery of Art, Samuel H. Kress Collection, Washington © Courtesy National Gallery of Art, Washington D.C
Valerio Castello, Diana e Atteone con Pan e Siringa, 1650–1655, olio su tela, 165,1x 51,5cm., Norton Museum of Art (dono di R. H. Norton), West Palm Beach, Florida
Pierre Puget e aiuti, Ratto di Elena, 1670 circa, marmo, 219x74x90cm., Museo di Architettura e Scultura Ligure di Sant’Agostino, Genova, Foto Luigino Visconti
Giovanni Battista Gaulli, detto il Baciccio, Volta della Chiesa del Gesù con il Trionfo del Nome di Gesù, 1676 circa, olio su tela 179,5x120cm., Galleria Spada, Roma
Gregorio De Ferrari, Ritratto allegorico di una giovinetta, 1685-1690 circa, olio su tela, 148,5x200cm., Museo Lázaro Galdiano, Madrid © Museo Lázaro Galdiano, Madrid
Gregorio De Ferrari, Transito di Santa Scolastica, 1700 circa, olio su tela, 319x222cm., Museo Diocesano in deposito dall’Abbazia di Santo Stefano, Genova
Marcantonio Franceschini, Armida sul punto di uccidere Rinaldo, 1706–1707, olio su tela, 105x132cm., Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti, Torino
Anton Maria Maragliano, Battesimo di Cristo, 1723–1725, legno policromo e dorato, Oratorio di San Giovanni Battista, Pieve di Teco, Foto Luigino Visconti
Ignoto intagliatore e Ludovico Francesco Perini, Tavolo da muro con piano in ametista, 1739, legno intagliato e dorato, ametista e bronzo, 92x202x97cm., Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso, Genova © Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso
Argentiere genovese, Madonna Immacolata, 1748, argento sopra ad un manichino di legno, 194×68×46cm., Museo del Tesoro della Cattedrale metropolitana di San Lorenzo, Genova, Foto Luigino Visconti
Pieter Paul Rubens, Ritratto equestre di Giovan Carlo Doria, 1606, olio su tela, 265x188 cm., Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, Genova © Su concessione del Ministero della Cultura, Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola
Pieter Paul Rubens, I miracoli del beato Ignazio di Loyola, 1619 circa, olio su tela, 442x287cm., Chiesa del Gesù e dei Santi Ambrogio e Andrea, Genova
Orazio Lomi De’ Gentileschi, Sacrificio di Isacco, 1611-1615, olio su tela, 197x148cm., Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, Genova © Su concessione del Ministero della Cultura, Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola
Simon Vouet, San Sebastiano curato da sant’Irene e da una ancella, 1622 circa, olio su tela, 246x174cm., Collezione privata
Giulio Cesare Procaccini, Estasi della Maddalena,1618-1621, olio su tela, 216x146cm., National Gallery of Art, Patrons’ Permanent Fund Washington, © 2021 Board of Trustees, National Gallery of Art, Washington D.C
Giovanni Aelbosca Belga, Bacile e versatoio con l’impresa di Giovanni Grimaldi sul Po, bacile 1621, versatoio 1622, argento lavorato a sbalzo, diametro piatto 64cm., altezza brocca 54cm., Victoria and Albert Museum, Londra © Victoria and Albert Museum, Londra
Antoon van Dyck, Agostino Pallavicino in veste di ambasciatore al pontefice, 1621 o 1623, olio su tela, 216,2x141cm., The J. Paul Getty Museum, Los Angeles © Getty’s Open Content Program
Antoon van Dyck, Elena Grimaldi Cattaneo, 1623, olio su tela, 242,9x138,5cm., National Gallery of Art, Widener Collection, Washington © Courtesy National Gallery of Art, Washington D.C.
Antoon van Dyck, Paola Adorno Brignole-Sale, 1627, olio su tela, 286x198cm., Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso, Genova © Musei di Strada Nuova Palazzo Rosso
Antoon van Dyck, Martirio di Santo Stefano, 1623-1625, olio su tela, 178x150cm., The National Trust Collections, Tatton Park, Cheshire
Bernardo Strozzi, Madonna col Bambino e san Giovannino, 1617-1620 circa, olio su tela, 158x126cm., Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso, Genova © Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso
Bernardo Strozzi, La cuoca, 1625 circa, olio su tela, 176x186cm., Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso, Genova © Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso
Matthias Melijn, Bacile col Ratto delle Sabine, 1627, argento sbalzato e cesellato, diametro 67,5cm., Catedral Primada, Toledo © Cabildo, Catedral Primada, Toledo, Foto David Blázquez
Matthias Melijn, Bacile con la Partenza di Cristoforo Colombo da Palos, 1630 circa, argento lavorato a sbalzo, diametro 56,5cm., Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Genova © Su concessione del Ministero della Cultura, Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola
Giovanni Aelbosca Belga (?), Versatoio con Orazio Coclite che dà disposizioni per distruggere il ponte Sublicio, 1630–1635 circa, argento dorato lavorato a sbalzo, altezza 53,2cm., Collezione privata
Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto, Sacrificio a Pan, 1640 circa, olio su tela, 218x316cm., Collezione privata, Foto Luigino Visconti
Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto, Adorazione dei pastori, 1645, olio su tela, 398x218cm., Fondazione Spinola, Chiesa di San Luca, Genova, Foto Luigino Visconti
Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto, Il sacrificio di Noè dopo il diluvio, 1645–1650 circa, olio su tela, 140,3x193,6cm., Los Angeles County Museum of Art, Los Angeles
Giulio Benso, Tentazioni di sant’Antonio Abate, 1646 circa, olio su tela 375x175cm., Chiesa Santa Maria della Ripa, Pieve di Teco, Foto Rino Guerrieri
Anton Maria Vassallo, La dispensa, 1648 circa, olio su tela, 229,2x163,2cm., National Gallery of Art, Samuel H. Kress Collection, Washington © Courtesy National Gallery of Art, Washington D.C
Valerio Castello, Diana e Atteone con Pan e Siringa, 1650–1655, olio su tela, 165,1x 51,5cm., Norton Museum of Art (dono di R. H. Norton), West Palm Beach, Florida
Pierre Puget e aiuti, Ratto di Elena, 1670 circa, marmo, 219x74x90cm., Museo di Architettura e Scultura Ligure di Sant’Agostino, Genova, Foto Luigino Visconti
Giovanni Battista Gaulli, detto il Baciccio, Volta della Chiesa del Gesù con il Trionfo del Nome di Gesù, 1676 circa, olio su tela 179,5x120cm., Galleria Spada, Roma
Gregorio De Ferrari, Ritratto allegorico di una giovinetta, 1685-1690 circa, olio su tela, 148,5x200cm., Museo Lázaro Galdiano, Madrid © Museo Lázaro Galdiano, Madrid
Gregorio De Ferrari, Transito di Santa Scolastica, 1700 circa, olio su tela, 319x222cm., Museo Diocesano in deposito dall’Abbazia di Santo Stefano, Genova
Marcantonio Franceschini, Armida sul punto di uccidere Rinaldo, 1706–1707, olio su tela, 105x132cm., Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti, Torino
Anton Maria Maragliano, Battesimo di Cristo, 1723–1725, legno policromo e dorato, Oratorio di San Giovanni Battista, Pieve di Teco, Foto Luigino Visconti
Ignoto intagliatore e Ludovico Francesco Perini, Tavolo da muro con piano in ametista, 1739, legno intagliato e dorato, ametista e bronzo, 92x202x97cm., Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso, Genova © Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso
Argentiere genovese, Madonna Immacolata, 1748, argento sopra ad un manichino di legno, 194×68×46cm., Museo del Tesoro della Cattedrale metropolitana di San Lorenzo, Genova, Foto Luigino Visconti
1 di 29
Pieter Paul Rubens, Ritratto equestre di Giovan Carlo Doria, 1606, olio su tela, 265x188 cm., Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, Genova © Su concessione del Ministero della Cultura, Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola