Foto del 1962 durante le riprese del film La Ricotta del regista italiano Pier Paolo Pasolini e dell'attrice italiana Laura Betti. FOTO AFP (AFP PHOTO / AFP / Getty Images)
Ritratto di Pier Paolo Pasolini. (Foto di Evening Standard)
Il regista italiano Pier Paolo Pasolini di fronte a una scena biblica durante le riprese del film Il Vangelo secondo Matteo nel 1962. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Ritratto di Pier Paolo Pasolini. (Foto di Keystone)
Il regista italiano Pier Paolo Pasolini di fronte a una scena biblica durante le riprese del film Il Vangelo secondo Matteo nel 1962. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
I funerali di Pier Paolo Pasolini a Roma, il 5 novembre 1975. È stato assassinato a Ostia il 2 novembre, in circostanze che rimangono in gran parte inspiegabili. Presenti al funerale sono il regista Bernardo Bertolucci (a sinistra), l'attore Franco Citti, lo scrittore Sergio Citti e l'attore Ninetto Davoli (a destra). (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Ritratto del regista Pier Paolo Pasolini al Festival del Cinema di Venezia, dove presenta il suo film Il Vangelo Secondo Matteo. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Ritratto del regista italiano Pier Paolo Pasolini seduto a un tavolo da pranzo, nel 1970. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Un ritratto del 22 maggio 1974 a Cannes mostra Pier Paolo Pasolini durante l'International Film Festival. FOTO AFP (RALPH GATTI / AFP / Getty Images)
Pier Paolo Pasolini e il regista Rene Clair si stringono la mano al Festival di Venezia, il 4 settembre 1964. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Claude Pompidou, la moglie del presidente francese Georges Pompidou assiste alla prima del film Medea, con Maria Callas (a sinistra), all'Opera di Parigi, il 29 gennaio 1970. A destra lo scrittore e regista Pier Paolo Pasolini. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Foto del 1962 durante le riprese del film La Ricotta del regista italiano Pier Paolo Pasolini e dell'attrice italiana Laura Betti. FOTO AFP (AFP PHOTO / AFP / Getty Images)
Ritratto di Pier Paolo Pasolini. (Foto di Evening Standard)
Il regista italiano Pier Paolo Pasolini di fronte a una scena biblica durante le riprese del film Il Vangelo secondo Matteo nel 1962. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Ritratto di Pier Paolo Pasolini. (Foto di Keystone)
Il regista italiano Pier Paolo Pasolini di fronte a una scena biblica durante le riprese del film Il Vangelo secondo Matteo nel 1962. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
I funerali di Pier Paolo Pasolini a Roma, il 5 novembre 1975. È stato assassinato a Ostia il 2 novembre, in circostanze che rimangono in gran parte inspiegabili. Presenti al funerale sono il regista Bernardo Bertolucci (a sinistra), l'attore Franco Citti, lo scrittore Sergio Citti e l'attore Ninetto Davoli (a destra). (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Ritratto del regista Pier Paolo Pasolini al Festival del Cinema di Venezia, dove presenta il suo film Il Vangelo Secondo Matteo. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Ritratto del regista italiano Pier Paolo Pasolini seduto a un tavolo da pranzo, nel 1970. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Un ritratto del 22 maggio 1974 a Cannes mostra Pier Paolo Pasolini durante l'International Film Festival. FOTO AFP (RALPH GATTI / AFP / Getty Images)
Pier Paolo Pasolini e il regista Rene Clair si stringono la mano al Festival di Venezia, il 4 settembre 1964. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Claude Pompidou, la moglie del presidente francese Georges Pompidou assiste alla prima del film Medea, con Maria Callas (a sinistra), all'Opera di Parigi, il 29 gennaio 1970. A destra lo scrittore e regista Pier Paolo Pasolini. (Foto di Keystone / Hulton Archive)
Foto del 1962 durante le riprese del film La Ricotta del regista italiano Pier Paolo Pasolini e dell'attrice italiana Laura Betti. FOTO AFP (AFP PHOTO / AFP / Getty Images)
1 di 11
Ritratto di Pier Paolo Pasolini. (Foto di Evening Standard)