FILM DELL'ANNO - "Marx può aspettare" - Marco Bellocchio
MIGLIOR FILM - "È stata la mano di Dio" - Paolo Sorrentino
MIGLIORE REGIA - Mario Martone "Nostalgia"/"Qui rido io" E MIGLIORE SCENEGGIATURA - "Nostalgia"/"Qui rido io" Mario Martone e Ippolita Di Majo
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE - Giulia Louise Steigerwalt - "Settembre"
MIGLIORE COMMEDIA - "Come un gatto in tangenziale. Ritorno a Coccia di Morto"/"Corro da te" - Riccardo Milani
MIGLIOR SOGGETTO - "America Latina" - Damiano e Fabio D'Innocenzo
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA - Teresa Saponangelo - "È stata la mano di Dio"
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA - Pierfrancesco Favino - "Nostalgia". Ex aequo con Silvio Orlando - "Ariaferma"/"Il bambino nascosto"
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA - Silvio Orlando - "Ariaferma"/"Il bambino nascosto". Ex aequo con Pierfrancesco Favino - "Nostalgia"
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA - Francesco Di Leva e Tommaso Ragno - "Nostalgia"
MIGLIORE ATTRICE DI COMMEDIA - Miriam Leone - "Corro da te"
MIGLIOR ATTORE DI COMMEDIA - Filippo Timi ex aequo con Francesco Scianna - "Il filo invisibile"
MIGLIOR ATTORE DI COMMEDIA - Francesco Scianna ex aequo con Filippo Timi - "Il filo invisibile"
FOTOGRAFIA - Luca Bigazzi "Ariaferma". Ex aequo con Daria D'Antonio - "È stata la mano di Dio"
SCENOGRAFIA - COSTUMI - MONTAGGIO rispettivamente a Massimiliano Sturiale Mary Montalto e Francesco di Stefano per "Freaks Out"
COLONNA SONORA - Nicola Piovani - "I fratelli De Filippo"/"Leonora addio"
MIGLIORE CANZONE - "La profondità degli abissi" - Musica testi e interpretazione di Manuel Agnelli per il film "Diabolik"
CAMEO DELL'ANNO - Drusilla Foer - "Sempre più bello"
Nastro "Personaggio dell'anno" - Caterina Caselli
NASTRO SPECIALE - Laura Morante per due anniversari molto importanti nella sua storia professionale: l'esordio al cinema poco più di quarant'anni fa sul set con Giovanni e poi Bernardo Bertolucci e nel 2012 il debutto alla regia con "Ciliegine".
Premio Guglielmo Biraghi - Filippo Scotti - "È stata la mano di Dio"
Premio Nastri/Hamilton Behind the camera - Edoardo Leo
Premio Nuovo Imaie - Vanessa Scalera - "L'Arminuta"
FILM DELL'ANNO - "Marx può aspettare" - Marco Bellocchio
MIGLIOR FILM - "È stata la mano di Dio" - Paolo Sorrentino
MIGLIORE REGIA - Mario Martone "Nostalgia"/"Qui rido io" E MIGLIORE SCENEGGIATURA - "Nostalgia"/"Qui rido io" Mario Martone e Ippolita Di Majo
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE - Giulia Louise Steigerwalt - "Settembre"
MIGLIORE COMMEDIA - "Come un gatto in tangenziale. Ritorno a Coccia di Morto"/"Corro da te" - Riccardo Milani
MIGLIOR SOGGETTO - "America Latina" - Damiano e Fabio D'Innocenzo
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA - Teresa Saponangelo - "È stata la mano di Dio"
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA - Pierfrancesco Favino - "Nostalgia". Ex aequo con Silvio Orlando - "Ariaferma"/"Il bambino nascosto"
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA - Silvio Orlando - "Ariaferma"/"Il bambino nascosto". Ex aequo con Pierfrancesco Favino - "Nostalgia"
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA - Francesco Di Leva e Tommaso Ragno - "Nostalgia"
MIGLIORE ATTRICE DI COMMEDIA - Miriam Leone - "Corro da te"
MIGLIOR ATTORE DI COMMEDIA - Filippo Timi ex aequo con Francesco Scianna - "Il filo invisibile"
MIGLIOR ATTORE DI COMMEDIA - Francesco Scianna ex aequo con Filippo Timi - "Il filo invisibile"
FOTOGRAFIA - Luca Bigazzi "Ariaferma". Ex aequo con Daria D'Antonio - "È stata la mano di Dio"
SCENOGRAFIA - COSTUMI - MONTAGGIO rispettivamente a Massimiliano Sturiale Mary Montalto e Francesco di Stefano per "Freaks Out"
COLONNA SONORA - Nicola Piovani - "I fratelli De Filippo"/"Leonora addio"
MIGLIORE CANZONE - "La profondità degli abissi" - Musica testi e interpretazione di Manuel Agnelli per il film "Diabolik"
CAMEO DELL'ANNO - Drusilla Foer - "Sempre più bello"
Nastro "Personaggio dell'anno" - Caterina Caselli
NASTRO SPECIALE - Laura Morante per due anniversari molto importanti nella sua storia professionale: l'esordio al cinema poco più di quarant'anni fa sul set con Giovanni e poi Bernardo Bertolucci e nel 2012 il debutto alla regia con "Ciliegine".
Premio Guglielmo Biraghi - Filippo Scotti - "È stata la mano di Dio"
Premio Nastri/Hamilton Behind the camera - Edoardo Leo
Premio Nuovo Imaie - Vanessa Scalera - "L'Arminuta"
FILM DELL'ANNO - "Marx può aspettare" - Marco Bellocchio
1 di 23
MIGLIOR FILM - "È stata la mano di Dio" - Paolo Sorrentino