Mondiale Italia 1990: Pelè insieme a Diego Armando Maradona. I due sono considerati i più forti giocatori di calcio di sempre
Pelè, al mondiale del 1958. Il suo primo giocato a soli diciassette anni
Insieme a Giovanni Trapattoni, il 13 maggio 1963, dopo l'amichevole giocata allo stadio San Siro di Milano, Italia-Brasile. Per l'occasione il difensore italiano marca il campione brasiliano in una partita rimasta storica
Una fase di gioco della semifinale del mondiale del 1958 tra Francia e Brasile. La partita viene vinta dal Brasile per 5 a 2, con una tripletta messa a segno da Pelè
Pelè il giorno del suo matrimonio, nel 1966 con Rosemeri dos Reis Cholbi, la sua prima moglie
Pelè durante un allenamento ai mondiali in Inghilterra del 1966. Giocherà in totale 4 mondiali: 1958, 1962, 1966 e 1970, vincendone tre su quattro
Nel 1966 in Inghilterra. Su 14 partite disputate ai mondiali, Pelè ha realizzato 12 goal
Insieme al compagno di nazionale Garrincha
Ai mondiali del 1966, con il capitano dell'Inghilterra Bobby Moore
In un momento di riposo durante i mondiali del 1970 in Messico
Portato in trionfo dopo la sua ultima vittoria dei mondiali nel 1970, in finale a spese proprio della nazionale italiana
Insieme al cantante Rod Stewart
Pelè il 19 novembre 1969, giorno in cui segna al Maracanà di Rio de Janeiro il suo goal numero 1000 in carriera nella partita del suo San Paolo contro il Vasco de Gama
Durante una partita dei Cosmos di New York, unica squadra oltre al San Paolo con la quale Pelè gioca a fine carriera dal 1974 al 1977
Nel 1963, durante un allenamento. Nella semifinale della Coppa del Brasile del 1964, prende il posto del portiere del Santos espulso, Gilmar per cinque minuti: realizza due spettacolari parate che garantiscono alla sua squadra l'accesso in finale
Una fase delle riprese del film "Fuga per la vittoria" nel 1981, tra i quali protagonisti ci sono pelè e un giovane Silvester Stallone
Mondiale Italia 1990: Pelè insieme a Diego Armando Maradona. I due sono considerati i più forti giocatori di calcio di sempre
Pelè, al mondiale del 1958. Il suo primo giocato a soli diciassette anni
Insieme a Giovanni Trapattoni, il 13 maggio 1963, dopo l'amichevole giocata allo stadio San Siro di Milano, Italia-Brasile. Per l'occasione il difensore italiano marca il campione brasiliano in una partita rimasta storica
Una fase di gioco della semifinale del mondiale del 1958 tra Francia e Brasile. La partita viene vinta dal Brasile per 5 a 2, con una tripletta messa a segno da Pelè
Pelè il giorno del suo matrimonio, nel 1966 con Rosemeri dos Reis Cholbi, la sua prima moglie
Pelè durante un allenamento ai mondiali in Inghilterra del 1966. Giocherà in totale 4 mondiali: 1958, 1962, 1966 e 1970, vincendone tre su quattro
Nel 1966 in Inghilterra. Su 14 partite disputate ai mondiali, Pelè ha realizzato 12 goal
Insieme al compagno di nazionale Garrincha
Ai mondiali del 1966, con il capitano dell'Inghilterra Bobby Moore
In un momento di riposo durante i mondiali del 1970 in Messico
Portato in trionfo dopo la sua ultima vittoria dei mondiali nel 1970, in finale a spese proprio della nazionale italiana
Insieme al cantante Rod Stewart
Pelè il 19 novembre 1969, giorno in cui segna al Maracanà di Rio de Janeiro il suo goal numero 1000 in carriera nella partita del suo San Paolo contro il Vasco de Gama
Durante una partita dei Cosmos di New York, unica squadra oltre al San Paolo con la quale Pelè gioca a fine carriera dal 1974 al 1977
Nel 1963, durante un allenamento. Nella semifinale della Coppa del Brasile del 1964, prende il posto del portiere del Santos espulso, Gilmar per cinque minuti: realizza due spettacolari parate che garantiscono alla sua squadra l'accesso in finale
Una fase delle riprese del film "Fuga per la vittoria" nel 1981, tra i quali protagonisti ci sono pelè e un giovane Silvester Stallone
Mondiale Italia 1990: Pelè insieme a Diego Armando Maradona. I due sono considerati i più forti giocatori di calcio di sempre
1 di 16
Pelè, al mondiale del 1958. Il suo primo giocato a soli diciassette anni