Premio Elsa Morante

XXXVI Edizione degli Stati Generali dell'Arte e della Cultura

06 Giu 2022 > 12 Giu 2022

Si è svolta il 24 maggio nell'Auditorium della Rai di Napoli la cerimonia di premiazione del Premio Elsa Morante giunto alla trentaseiesima edizione.

Sette le sezioni previste dal Premio, la cui giuria è presieduta da Dacia Maraini: il Premio Elsa Morante Narrativa; Arte; Tv per il sociale; Comunicazione; Musica; Premio Elsa Morante Culture d’Europa; Premio Speciale Capitale della Cultura.

Per la Narrativa, vincitrice è Stefania Auci con L'inverno dei leoni (Nord editrice), secondo volume della saga dei Florio, che sta riscuotendo in tutto il mondo uno straordinario successo, con traduzioni in 32 Paesi. Premio di Saggistica al direttore generale dei musei italiani presso il ministero della Cultura: Massimo Osanna, autore, per Rizzoli, di "Pompei, il tempo ritrovato", scritto quando era direttore del Parco Archeologico. Premio per la Comunicazione all'Ad della Rai, Carlo Fuortes, già direttore teatrale e direttore generale di molti enti culturali (Palazzo delle Esposizioni, Scuderie del Quirinale, Auditorium Parco della Musica, Teatro dell'Opera di Roma, Fondazione Arena di Verona).