Dimmi chi sei e ti dirò per chi votare
Il caso Cambridge Analytica
L’intelligenza artificiale, allo stato attuale, può comportare dei rischi per la nostra democrazia? Lo scandalo che ha travolto la società Cambridge Analytica, nel frattempo non più operativa, potrebbe fare credere di sì. Come racconta il reportage di Presa Diretta, la Cambridge Analytica si occupava di “data profiling”, ovvero della raccolta di grandi quantità di dati relativi a milioni e milioni di persone che le consentivano di sviluppare campagne di pubblicità elettorale estremamente mirate. Un servizio di consulenza di cui si sono serviti, nel 2016, con discreto successo, il team di Donald Trump e in seguito anche i promotori della Brexit in Gran Bretagna.