logo Rai Cultura presenta...

Grande Guerra

Estate 1914: eserciti e strategie militari

Intro

Introdotto da Carlo Lucarelli con l’intervento degli storici Antonio Gibelli e Paolo Pozzato, il filmato descrive le prime settimane di operazioni belliche, nell’agosto-settembre del 1914, quelle della cosiddetta guerra di movimento, quando le armate tedesche sembravano inarrestabili e marciavano anche per cinquanta chilometri al giorno attraverso il Belgio e all’interno della Francia. Il filmato spiega inoltre lo stato di preparazione militare dei due principali eserciti contrapposti, quello tedesco e quello francese, e i piani messi a punto dai due stati maggiori in vista di quella guerra che si riteneva inevitabile da anni.

Presentiamo inoltre una breve selezione di documenti che richiamano alcuni dei temi affrontati nel video.

Documento: Gerhard Ritter, I militari e la politica nella Germania moderna.

I due passaggi tratti dall’opera di uno dei maggiori storici tedeschi, trattano la questione della militarizzazione della società tedesca dopo l’unificazione della Germania nel 1871, ed il processo di potenziamento e ammodernamento dell’esercito tedesco avvenuto negli anni immediatamente precedenti lo scoppio della prima guerra mondiale.

Documento: La Stampa, 2 agosto 1914
Sotto il titolo principale sulla neutralità italiana, il quotidiano torinese annuncia la mobilitazione generale in Francia.

Anche le fotografie e le illustrazioni di questo modulo, provenienti da fonti diverse. riguardano la mobilitazione francese.

Estate 1914: eserciti e strategie militari

Comincia l'era degli eserciti di massa. La mobilitazione dei soldati di leva e dei riservisti chiama sotto le armi intere generazioni di europei. I dirigenti politici ed i capi militari di tutti i paesi impegnati nel conflitto sono convinti che sarà una guerra breve e di movimento. Tutti i piani operativi sono basati su questi assunti.

Intro

Gerhard Ritter

I militari e la politica nella Germania moderna


Ordine di mobilitazione generale in Francia

Ordine di mobilitazione generale in Francia

(archivio A.D. Allier)


La Stampa

2 agosto 1914


Parigini davanti alla Gare de l'Est, 2 agosto 1914

Parigini davanti alla Gare de l'Est

Le uniformi, agosto 1914

Le uniformi, documento pubblicato in L'illustration

Le uniformi, documento pubblicato in L'illustration, agosto 1914

Fanteria

Fanteria francese a riposo, 1914