Il tuo browser non supporta video HTML5
Realismo magico
A Palazzo Reale, un percorso espositivo dedicato ai grandi capolavori della pittura realista
Realismo Magico è il titolo della mostra in corso a Palazzo Reale di Milano fino al 27 febbraio 2022. La mostra, a cura di Gabriella Belli e Valerio Terraroli, ripercorre attraverso più di ottanta dipinti il fenomeno del Realismo Magico, un movimento che, negli anni tra il 1929 e il 1935, vide un ritorno alla pittura neoclassica dal gusto déco, un ritorno alle forme e alle misure che guardano alla pittura di Piero della Francesca o ad ambientazioni metafisiche, surreali, magiche appunto.
Giorgio De Chirico, Felice Casorati, Carlo Carrà, Gino Severini, Antonio Donghi, Cagnaccio di San Pietro, Achille Funi, raccontano a Palazzo Reale come, dopo la rivoluzione delle avanguardie, la pittura figurativa e le eredità classiche del passato possano tornare protagoniste nell’idea di una pittura contemporanea, in una pittura “algida, tersa, spesso indagata nei più minuti dettagli, talmente realistica da rivelarsi inquietante e straniante”, scrivono i curatori Gabriella Belli e Valerio Terraroli.
fino al 27 febbraio 2022, Palazzo Reale MILANO
mostrarealismomagico.it