Una grande parata di grandi direttori e solisti per la nuova stagione dell'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

Una grande parata di grandi direttori e solisti per la nuova stagione dell'Orchestra Rai

22 concerti da ottobre a maggio più Rai NuovaMusica e i concerti straordinari

Nastri d'Argento 2023: "La stranezza" è il film dell'anno
Cinema articolo

Nastri d'Argento 2023: "La stranezza" è il film dell'anno

Il 20 giugno la cerimonia di premiazione

Sembra vivo!
Arte event

Sembra vivo!

L'inganno visivo dell'arte iperrealista

Lazarus, Opera Rock di David Bowie
Teatro e Danza event

Lazarus, Opera Rock di David Bowie

Regia di Valert Malosti, interpretati: Manuel Agnelli, Casadilego e Michela Lucenti

Premio Gregor von Rezzori 2023
Letteratura speciale

Premio Gregor von Rezzori 2023

XVII edizione

Le infinite vibrazioni di György Ligeti
Musica articolo

Le infinite vibrazioni di György Ligeti

Alessio Elia e il 100° della nascita del compositore ungherese

Spoleto 2023
Rai Cultura speciale

Spoleto 2023

66° Festival dei Due Mondi

Simone Weil. Attenzione e giustizia
Filosofia articolo

Simone Weil. Attenzione e giustizia

Rita Fulco 

La cinquina del Premio Campiello 2023
Letteratura speciale

La cinquina del Premio Campiello 2023

LXI Edizione

La dozzina del Premio Strega 2023
Letteratura speciale

La dozzina del Premio Strega 2023

LXXVII Edizione

Orchestra Rai - Stagione 2023/2024
Orchestra RAI articolo

Orchestra Rai - Stagione 2023/2024

Il discorso di apertura del Direttore Artistico Ernesto Schiavi

Andrés Orozco-Estrada è il nuovo Direttore principale dell'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

Andrés Orozco-Estrada è il nuovo Direttore principale dell'Orchestra Rai

Orozco-Estrada protagonista a Torino del Concerto per la Festa della Repubblica, in diretta su Radio3 e in live streaming su Rai Cultura

Addio a Paolo Portoghesi
Arte articolo

Addio a Paolo Portoghesi

Si è spento a 92 anni nella sua casa di Calcata vicino Roma

Isa Barzizza, bellezza e ironia
Cinema articolo

Isa Barzizza, bellezza e ironia

Addio alla musa di Macario e Totò

Sfoglia il programma generale della stagione sinfonica 2023/2024
Orchestra RAI articolo

Sfoglia il programma generale della stagione sinfonica 2023/2024

Orchestra Rai - stagione 2023/2024

Bergamo e Brescia
Rai Cultura speciale

Bergamo e Brescia

Capitale della Cultura 2023

Patrimonio culturale italiano
Arte speciale

Patrimonio culturale italiano

Messico, Stati Uniti e Spagna per Rai Orchestra POPS
Orchestra RAI articolo

Messico, Stati Uniti e Spagna per Rai Orchestra POPS

Un ciclo di quattro serate dall'8 al 29 giugno 2023

Sfoglia il programma generale
Orchestra RAI articolo

Sfoglia il programma generale

Orchestra Rai - stagione 2022/2023

Dirette streaming

La grande musica del 2 giugno
Orchestra RAI articolo

La grande musica del 2 giugno

L'Orchestra Rai e la Città di Torino insieme, per la Festa della Repubblica. Tutto esaurito per il concerto diretto da Andrés Orozco-Estrada

Alessandro Bonato sostituisce Leōnidas Kavakos sul podio per Il debutto del pianista Mao Fujita con l'OSN Rai
Orchestra RAI articolo

Alessandro Bonato sostituisce Leōnidas Kavakos sul podio per Il debutto del pianista Mao Fujita con l'OSN Rai

Giovedì 18 maggio 20.30 all'Auditorium Rai e venerdì 19 maggio alle 20 anche in live streaming e in diretta su Radio3

La Sinfonia "Tragica" di Mahler per Robert Trevino e l'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

La Sinfonia "Tragica" di Mahler per Robert Trevino e l'Orchestra Rai

Giovedì 11 maggio 20.30 all'Auditorium Rai in live streaming e in diretta su Radio3 - replica venerdì 12 maggio alle 20

La Sagra della Primavera di Stravinskij con Robert Trevino
Orchestra RAI articolo

La Sagra della Primavera di Stravinskij con Robert Trevino

Giovedì 27 aprile 20.30 all'Auditorium Rai e in diretta su Radio3 - replica venerdì 28 aprile 20 anche in live streaming

Doppio debutto per Thomas Guggeis e Alexandre Kantorow con l'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

Doppio debutto per Thomas Guggeis e Alexandre Kantorow con l'Orchestra Rai

Giovedì 20 aprile all'Auditorium Rai di Torino - Replica venerdì 21 aprile anche in live streaming e in diretta su Radio3

Ritratti di Poesia 2023
Letteratura event

Ritratti di Poesia 2023

Diretta streaming il 14 aprile dalle ore 9.30

Notte Internazionale della Geografia 2023
lancio

Notte Internazionale della Geografia 2023

14 aprile 2023

Volgare Illustre - Rəgionamenti sulla Lingua 2023
Rai Cultura event

Volgare Illustre - Rəgionamenti sulla Lingua 2023

1° Giornata di Studi - 21 aprile 2023

I grandi ungheresi di Rai NuovaMusica
Orchestra RAI articolo

I grandi ungheresi di Rai NuovaMusica

Live streaming venerdì 14 aprile ore 20.30 - con Robert Trevino, Jean-Guihen Queyras e Tamara Stefanovich

La Pasqua dell'Orchestra Rai con grandi pagine wagneriane dirette da Fabio Luisi
Orchestra RAI articolo

La Pasqua dell'Orchestra Rai con grandi pagine wagneriane dirette da Fabio Luisi

Giovedì 6 aprile a Torino anche in live streaming e sabato 8 aprile al Festival di Pasqua di Aix-en-Provence

Il Classicismo viennese per Ottavio Dantone
Orchestra RAI articolo

Il Classicismo viennese per Ottavio Dantone

Giovedì 30 marzo 20.30 in Auditorium anche in live streaming su questa pagina, replica il 31 marzo alle 20

Dantone e Mozart. Senza Mozart
Orchestra RAI articolo

Dantone e Mozart. Senza Mozart

Giovedì 23 marzo ore 20.30 anche in live streaming e in diretta su Radio 3 - replica in Auditorium venerdì 24 marzo alle 20

Il "premio Chopin" Yulianna Avdeeva e Juraj Valčuha con l'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

Il "premio Chopin" Yulianna Avdeeva e Juraj Valčuha con l'Orchestra Rai

Giovedì 16 marzo 20.30 in Auditorium - live streaming venerdì 17 marzo ore 20 - anche in diretta su Radio 3

L'Imperatore di Beethoven e una prima italiana di Borboudakis per l'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

L'Imperatore di Beethoven e una prima italiana di Borboudakis per l'Orchestra Rai

Constantinos Carydis sul podio e Francesco Piemontesi solista - live streaming giovedì 9 marzo 20.30

XXII Giornata Mondiale dell'Acqua: the Mediterranean System: a hotspost for climate change and adaption
Scienza event

XXII Giornata Mondiale dell'Acqua: the Mediterranean System: a hotspost for climate change and adaption

Diretta streaming dalle ore 9.30

Il ritorno di Kochanovsky e Khachatryan con l'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

Il ritorno di Kochanovsky e Khachatryan con l'Orchestra Rai

Giovedì 2 marzo 2023 a Torino, anche in live streaming e in diretta su Radio3

Doppio debutto per Petr Popelka e Marie-Ange Nguci con l'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

Doppio debutto per Petr Popelka e Marie-Ange Nguci con l'Orchestra Rai

Giovedì 16 febbraio 2023 a Torino, replica il 17 febbraio anche in live streaming e in diretta su Radio3

Il Programma di Ricerche in Artico - Le sfide della ricerca
Scienza event

Il Programma di Ricerche in Artico - Le sfide della ricerca

Diretta streaming dell'evento del CNR dalle ore 10.30

Marco Angius per "Rai NuovaMusica" tra Henze, Ligeti e una prima assoluta di Perocco
Orchestra RAI articolo

Marco Angius per "Rai NuovaMusica" tra Henze, Ligeti e una prima assoluta di Perocco

Live streaming venerdì 10 febbraio ore 20.30 - anche in diretta su Radio3

Luisi e Taverna insieme per un "tutto Strauss"
Orchestra RAI articolo

Luisi e Taverna insieme per un "tutto Strauss"

Giovedì 2 febbraio 2023 a Torino, anche in live streaming e in diretta su Radio3

Viva Verdi
Rai Cultura articolo

Viva Verdi

Il video della diretta del 2 febbraio 2023

Materiali ed economia circolare
Scienza event

Materiali ed economia circolare

Diretta streaming dalle ore 10.00

Paganini protagonista di "La gioia della musica"
Musica articolo

Paganini protagonista di "La gioia della musica"

Corrado Augias dedica a Niccolò Paganini una puntata del suo programma

Presentazione dei reperti rimpatriati dagli Stati Uniti dai Carabinieri
Rai Cultura event

Presentazione dei reperti rimpatriati dagli Stati Uniti dai Carabinieri

Diretta streaming dalle ore 13.00

Daniele Gatti completa il ciclo delle sinfonie di Mendelssohn con l'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

Daniele Gatti completa il ciclo delle sinfonie di Mendelssohn con l'Orchestra Rai

"L'italiana" e "La Riforma" giovedì 19 e venerdì 20 gennaio a Torino, su Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura

L'imponente "Lobgesang" di Mendelssohn diretto da Daniele Gatti
Orchestra RAI articolo

L'imponente "Lobgesang" di Mendelssohn diretto da Daniele Gatti

Diretta streaming Lunedì 16 gennaio 2023 ore 20.30 - anche in diretta su Radio 3

L'integrale delle sinfonie di Mendelssohn secondo Daniele Gatti
Orchestra RAI articolo

L'integrale delle sinfonie di Mendelssohn secondo Daniele Gatti

A Torino dall'11 al 20 gennaio in tre diversi appuntamenti con l'Orchestra Rai, ma anche su Rai5, Radio3 e in streaming

Concerto inaugurale per il 2023, anno del centenario del Cnr
Rai Cultura event

Concerto inaugurale per il 2023, anno del centenario del Cnr

Diretta streaming dalle 15.00

Corte costituzionale e corte di Giustizia Ue. Un confronto costruttivo
Rai Cultura event

Corte costituzionale e corte di Giustizia Ue. Un confronto costruttivo

Diretta streaming alle ore 11.00

Il grande Novecento di Britten e Šostakovič per James Conlon
Orchestra RAI articolo

Il grande Novecento di Britten e Šostakovič per James Conlon

Diretta streaming giovedì 15 dicembre 2022 ore 20.30 - anche in diretta su Radio 3

Letteratura

Michael Frank, Cento volte sabato
Letteratura articolo

Michael Frank, Cento volte sabato

Stella Levi e la ricerca di un mondo perduto

Daniele Rielli, Il fuoco invisibile
Letteratura articolo

Daniele Rielli, Il fuoco invisibile

Storia umana di un disastro naturale

Carlo Vecce, Il sorriso di Caterina
Letteratura articolo

Carlo Vecce, Il sorriso di Caterina

La madre di Leonardo

Annalena Benini, Annalena
Letteratura articolo

Annalena Benini, Annalena

Perseguire il desiderio di pienezza

Carlo Greppi, Un uomo di poche parole
Letteratura articolo

Carlo Greppi, Un uomo di poche parole

Storia di Lorenzo che salvò Primo

Domenico Scarpa, Calvino fa la conchiglia
Letteratura articolo

Domenico Scarpa, Calvino fa la conchiglia

La costruzione di uno scrittore

Guido Sgardoli, Il senso dell'alligatore
Letteratura articolo

Guido Sgardoli, Il senso dell'alligatore

Un veterinario in fuga

Alessandra Sarchi, Vive!
Letteratura articolo

Alessandra Sarchi, Vive!

Eroine che si ribellano al loro tragico destino

Amedea Pennacchi, Molotov e bigodini
Letteratura articolo

Amedea Pennacchi, Molotov e bigodini

Le avventure di una sessantottina

Claudio Piersanti, Ogni rancore è spento
Letteratura articolo

Claudio Piersanti, Ogni rancore è spento

La scoperta degli affetti

Tormmaso Giartosio, Tutto quello che non abbiamo visto
Letteratura articolo

Tormmaso Giartosio, Tutto quello che non abbiamo visto

Un viaggio in Eritrea

Beatrice Salvioni, La Malnata
Letteratura articolo

Beatrice Salvioni, La Malnata

Storia di un'amicizia

Francesco Pecoraro, Solo vera è l'estate
Letteratura articolo

Francesco Pecoraro, Solo vera è l'estate

Senza vera attenzione al mondo

Manuela Faccon, Vicolo Sant'Andrea 9
Letteratura articolo

Manuela Faccon, Vicolo Sant'Andrea 9

Salvare il bambino

Monica Acito, Uvaspina
Letteratura articolo

Monica Acito, Uvaspina

A casa Riccio

Ottavio Fatica, Lost in translation
Letteratura articolo

Ottavio Fatica, Lost in translation

Il traduttore è uno sherpa

Eleonora Mazzoni, Il cuore è un guazzabuglio
Letteratura articolo

Eleonora Mazzoni, Il cuore è un guazzabuglio

Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni

Sandro Frizziero, Il bene che ti voglio
Letteratura articolo

Sandro Frizziero, Il bene che ti voglio

Un sottobosco di pulsioni

Lorena Spampinato, Piccole cose connesse al peccato
Letteratura articolo

Lorena Spampinato, Piccole cose connesse al peccato

Sulla soglia

Gaia Manzini, La via delle sorelle
Letteratura articolo

Gaia Manzini, La via delle sorelle

Un autoritratto collettivo

Marta Cai, Centomilioni
Letteratura articolo

Marta Cai, Centomilioni

Un romanzo sul desiderio

Silvia Ballestra, La Sibilla
Letteratura articolo

Silvia Ballestra, La Sibilla

Vita di Joyce Lussu

Andrea Tarabbia, Il Continente bianco
Letteratura articolo

Andrea Tarabbia, Il Continente bianco

Dentro la Roma neofascista

Maria Grazia Calandrone, Dove non mi hai portata
Letteratura articolo

Maria Grazia Calandrone, Dove non mi hai portata

Mia madre, un caso di cronaca

Maddalena Vaglio Tanet, Tornare dal bosco
Letteratura articolo

Maddalena Vaglio Tanet, Tornare dal bosco

Il dolore della maestra

Dani Shapiro, Segnali di fuoco
Letteratura articolo

Dani Shapiro, Segnali di fuoco

Sentirsi riconosciuti

Carlo Emilio Gadda secondo Giorgio Pinotti
Letteratura articolo

Carlo Emilio Gadda secondo Giorgio Pinotti

Il Giornale di guerra e di prigionia

Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano
Letteratura articolo

Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano

Intorno alla gravidanza

Piero Balzoni, La vita degli anfibi
Letteratura articolo

Piero Balzoni, La vita degli anfibi

La scomparsa del padre

Paola Mastrocola, La memoria del cielo
Letteratura articolo

Paola Mastrocola, La memoria del cielo

Un'infanzia torinese

Anna Folli, Ardore
Letteratura articolo

Anna Folli, Ardore

Romain Gary e Jean Seberg

Olga Campofreda, Ragazze perbene
Letteratura articolo

Olga Campofreda, Ragazze perbene

Vite che non abbiamo scelto

Daniele Petruccioli, Si vede che non era destino
Letteratura articolo

Daniele Petruccioli, Si vede che non era destino

Lo sguardo di Maria

Sebastiano Nata, Memorie di un infedele
Letteratura articolo

Sebastiano Nata, Memorie di un infedele

La solitudine del manager

Matteo B.Bianchi, La vita di chi resta
Letteratura articolo

Matteo B.Bianchi, La vita di chi resta

Uno tsunami di dolore

Maria Castellitto, Menodramma
Letteratura articolo

Maria Castellitto, Menodramma

La nostalgia del presente

Sapo Matteucci, Per futili motivi
Letteratura articolo

Sapo Matteucci, Per futili motivi

La famiglia, porto dell'ansia

Rosella Postorino, Mi limitavo ad amare te
Letteratura articolo

Rosella Postorino, Mi limitavo ad amare te

Da Sarajevo all'Italia

Igiaba Scego, Cassandra a Mogadiscio
Letteratura articolo

Igiaba Scego, Cassandra a Mogadiscio

Una famiglia in briciole

Ada D'Adamo, Come d'aria
Letteratura articolo

Ada D'Adamo, Come d'aria

Madre e figlia

Giulia Scomazzon, La paura ferisce come un coltello arrugginito
Letteratura articolo

Giulia Scomazzon, La paura ferisce come un coltello arrugginito

Dar voce al vuoto

Franca Cavagnoli, Nel rumore del fiume
Letteratura articolo

Franca Cavagnoli, Nel rumore del fiume

Ad altezza bambina

Edgar Lee Masters secondo Alberto Cristofori
Letteratura articolo

Edgar Lee Masters secondo Alberto Cristofori

Antologia di Spoon River

Beppe Tosco e Francesco Tosco, La notte delle spazzature viventi
Letteratura articolo

Beppe Tosco e Francesco Tosco, La notte delle spazzature viventi

Con i disegni di Alessandro Sanna

Tea Ranno, Un tram per la vita
Letteratura articolo

Tea Ranno, Un tram per la vita

La storia di Emanuele Di Porto

Roberto Genovesi, Il ragazzo che liberò Auschwitz
Letteratura articolo

Roberto Genovesi, Il ragazzo che liberò Auschwitz

Un giovane fotografo di fronte all'orrore

Antonello Capurso, La piuma del ghetto
Letteratura articolo

Antonello Capurso, La piuma del ghetto

Leone Èfrati, Dalla gloria ai campi di sterminio

Daniele Mencarelli, Fame d'aria
Letteratura articolo

Daniele Mencarelli, Fame d'aria

L'autismo del figlio

Roberta De Giorgi, Storia di un'ossessione
Letteratura articolo

Roberta De Giorgi, Storia di un'ossessione

Lev Tolstoj e Vladimir Čertkov

Gian Arturo Ferrari, Storia confidenziale dell'editoria italiana
Letteratura articolo

Gian Arturo Ferrari, Storia confidenziale dell'editoria italiana

I libri come passione

Giuseppe Antonelli, Il Dante di tutti
Letteratura articolo

Giuseppe Antonelli, Il Dante di tutti

Un'icona pop

Sara De Simone, Nessuna come lei
Letteratura articolo

Sara De Simone, Nessuna come lei

Katherine Mansfield e Virginia Woolf

Barry Lopez secondo Davide S. Sapienza
Letteratura articolo

Barry Lopez secondo Davide S. Sapienza

Horizon

Lisa Ginzburg, Cercavo un'immensità
Letteratura articolo

Lisa Ginzburg, Cercavo un'immensità

Vita di Clarice Lispector

Fabiola Palmeri, A ogni gatto il suo autore
Letteratura articolo

Fabiola Palmeri, A ogni gatto il suo autore

Gatti e scrittori nel Giappone contemporaneo

Fausta Cialente secondo Emmanuela Carbé
Letteratura articolo

Fausta Cialente secondo Emmanuela Carbé

Un inverno freddissimo

George Gissing secondo Mauro F. Minervino
Letteratura articolo

George Gissing secondo Mauro F. Minervino

Verso il Mar Ionio

Helga Flatland, Una famiglia moderna
Letteratura articolo

Helga Flatland, Una famiglia moderna

Il divorzio dei genitori

James Joyce secondo Andrea Carloni
Letteratura articolo

James Joyce secondo Andrea Carloni

Musica da camera

Joyce Carol Oates secondo Claudia Durastanti
Letteratura articolo

Joyce Carol Oates secondo Claudia Durastanti

Notte al neon

Roy Chen, Anime
Letteratura articolo

Roy Chen, Anime

Rinascite ed errori

Giorghio Ghiotti, Le cattività domestiche
Letteratura articolo

Giorghio Ghiotti, Le cattività domestiche

Undici racconti

Mauro Baldrati, Madame
Letteratura articolo

Mauro Baldrati, Madame

Il giovane Proust e la baronessa

Margherita Loy, Dio a me ha dato la collina
Letteratura articolo

Margherita Loy, Dio a me ha dato la collina

Tra due donne

Cinzia Bomoll, La ragazza che non c'era
Letteratura articolo

Cinzia Bomoll, La ragazza che non c'era

Un'indagine di Nives Bonora

Yari Selvetella, Vite mie
Letteratura articolo

Yari Selvetella, Vite mie

Un romanzo famigliare

Giuseppe Scaraffia, Marcel Proust
Letteratura articolo

Giuseppe Scaraffia, Marcel Proust

L'uomo e la sua aura

Helen Humphreys, Un cane di nome Ivy
Letteratura articolo

Helen Humphreys, Un cane di nome Ivy

Quello che un cane insegna a uno scrittore

Iacopo Barison, Autofiction
Letteratura articolo

Iacopo Barison, Autofiction

Diventare adulti

Giuseppe Lupo, Tabacco Clan
Letteratura articolo

Giuseppe Lupo, Tabacco Clan

La liturgia dell'amicizia

Natàlia Romaní, Il tempo della nostalgia
Letteratura articolo

Natàlia Romaní, Il tempo della nostalgia

Le ferite della memoria

Fabiola Palmeri, Miti e leggende giapponesi
Letteratura articolo

Fabiola Palmeri, Miti e leggende giapponesi

Con le illustrazioni di André Ducci

Antonio Gramsci secondo Noemi Ghetti
Letteratura articolo

Antonio Gramsci secondo Noemi Ghetti

Ti racconterei altre storie, sempre più maravigliose

Via col vento secondo Paola Mazzarelli
Letteratura articolo

Via col vento secondo Paola Mazzarelli

La nuova traduzione del libro di Margaret Mitchell

Gian Mario Villalta, Dove sono gli anni
Letteratura articolo

Gian Mario Villalta, Dove sono gli anni

Poesie

Ayelet Gundar-Goshen, Dove si nasconde il lupo
Letteratura articolo

Ayelet Gundar-Goshen, Dove si nasconde il lupo

I sospetti sul figlio

Marco Missiroli, Avere tutto
Letteratura articolo

Marco Missiroli, Avere tutto

Premio Bagutta 2023

Cristina Comencini, Flashback
Letteratura articolo

Cristina Comencini, Flashback

Donne e rivoluzione

Andrea Pomella, Il dio disarmato
Letteratura articolo

Andrea Pomella, Il dio disarmato

Prima della strage

Giulia Ciarapica, Chi dà luce rischia il buio
Letteratura articolo

Giulia Ciarapica, Chi dà luce rischia il buio

Gli anni settanta visti dalle Marche

Gaja Cenciarelli, Domani interrogo
Letteratura articolo

Gaja Cenciarelli, Domani interrogo

Cronaca di un anno scolastico

Giacomo Papi, Italica
Letteratura articolo

Giacomo Papi, Italica

Il Novecento in trenta racconti e tre profezie

Elena Loewenthal: il Circolo dei lettori di Torino
Letteratura articolo

Elena Loewenthal: il Circolo dei lettori di Torino

La nuova stagione

Lidia Yuknavitch, La cronologia dell'acqua
Letteratura articolo

Lidia Yuknavitch, La cronologia dell'acqua

Salvarsi con la scrittura

Marcello Fois, La mia Babele
Letteratura articolo

Marcello Fois, La mia Babele

Del tradurre e dell'essere tradotti

Adrián N. Bravi, Verde Eldorado
Letteratura articolo

Adrián N. Bravi, Verde Eldorado

Tra gli indios del Río de la Plata

Gilda Terranova, Maggio a Palermo
Letteratura articolo

Gilda Terranova, Maggio a Palermo

Una storia per Francesca Morvillo

Gaia Manzini, A Milano con Luciano Bianciardi
Letteratura articolo

Gaia Manzini, A Milano con Luciano Bianciardi

Alla scoperta della città romantica

Matteo Nucci, Sono difficili le cose belle
Letteratura articolo

Matteo Nucci, Sono difficili le cose belle

Nonna e nipote

Sonia Aggio, Magnificat
Letteratura articolo

Sonia Aggio, Magnificat

L'anno dell'alluvione

Carmine Abate, Il cercatore di luce
Letteratura articolo

Carmine Abate, Il cercatore di luce

Premio Arpea Speciale 2022

Alessandro Piperno: Proust, breve storia di una lunga fedeltà
Letteratura articolo

Alessandro Piperno: Proust, breve storia di una lunga fedeltà

Letterature 2022

Mircea Cărtărescu: Con le spalle al muro
Letteratura articolo

Mircea Cărtărescu: Con le spalle al muro

Letterature 2022

Valeria Gargiullo, Mai stati innocenti
Letteratura articolo

Valeria Gargiullo, Mai stati innocenti

Premio John Fante Opera prima 2022

Fulvio Ervas, La giustizia non è una pallottola
Letteratura articolo

Fulvio Ervas, La giustizia non è una pallottola

Nona indagine del "poliziotto della civiltà"

Rossana Dedola, Elsa Morante
Letteratura articolo

Rossana Dedola, Elsa Morante

L'incantatrice

Chiara Marchelli, Madre terra
Letteratura articolo

Chiara Marchelli, Madre terra

La nuova indagine di Maurizio Nardi

Pino Cacucci, L'elbano errante
Letteratura articolo

Pino Cacucci, L'elbano errante

Vita, imprese e amori di un soldato di ventura

Matteo Melchiorre, Il duca
Letteratura articolo

Matteo Melchiorre, Il duca

Il peso della discendenza

Sara Loffredi, La casa di Paolo
Letteratura articolo

Sara Loffredi, La casa di Paolo

Come Borsellino mi ha salvato la vita

Alessandro Ceccherini, Il Mostro
Letteratura articolo

Alessandro Ceccherini, Il Mostro

Un mistero italiano

Leah Hager Cohen, Matrimonio in cinque atti
Letteratura articolo

Leah Hager Cohen, Matrimonio in cinque atti

Una festa movimentata

Hermann Broch secondo Luca Crescenzi
Letteratura articolo

Hermann Broch secondo Luca Crescenzi

L'incognita

Carlo D'Amicis, La regola del bonsai
Letteratura articolo

Carlo D'Amicis, La regola del bonsai

Il mercato della memoria

Simone Innocenti, L'anno capovolto
Letteratura articolo

Simone Innocenti, L'anno capovolto

L'ossessione del tempo

 Marie-Hélène Lafon, Storia del figlio
Letteratura articolo

Marie-Hélène Lafon, Storia del figlio

Il prezzo dell'indipendenza

Daria Bignardi, Libri che mi hanno rovinato la vita
Letteratura articolo

Daria Bignardi, Libri che mi hanno rovinato la vita

E altri amori malinconici

Giampaolo Simi, Senza dirci addio
Letteratura articolo

Giampaolo Simi, Senza dirci addio

Dario Corbo e l'arte contemporanea

Antonio Manzini, Le ossa parlano
Letteratura articolo

Antonio Manzini, Le ossa parlano

Il bambino scomparso

Ginevra Lamberti, Tutti dormono nella valle
Letteratura articolo

Ginevra Lamberti, Tutti dormono nella valle

La frattura degli anni settanta

Itamar Orlev, Canaglia
Letteratura articolo

Itamar Orlev, Canaglia

Il viaggio con il padre

Addio a Abraham Yehoshua
Letteratura articolo

Addio a Abraham Yehoshua

I suoi temi, i suoi personaggi, il suo paese

Giorgio van Straten, Una disperata vitalità
Letteratura articolo

Giorgio van Straten, Una disperata vitalità

Il trauma dell'invecchiamento

Addio a Javier Marías
Letteratura articolo

Addio a Javier Marías

Una conversazione con Claudio Magris

Alessandra Sarchi, Via da qui
Letteratura articolo

Alessandra Sarchi, Via da qui

Cinque racconti

Matteo Righetto, La stanza delle mele
Letteratura articolo

Matteo Righetto, La stanza delle mele

Vita da montanari

Ruth Ozeki, Il libro della forma e del vuoto
Letteratura articolo

Ruth Ozeki, Il libro della forma e del vuoto

Women's Prize for Fiction 2022

Paola Cereda, La figlia del ferro
Letteratura articolo

Paola Cereda, La figlia del ferro

La guerra sulle donne

Così è (se vi pare) di Pirandello secondo Beatrice Alfonzetti
Letteratura articolo

Così è (se vi pare) di Pirandello secondo Beatrice Alfonzetti

Una parabola sul valore della realtà

Letizia Battaglia Senza fine
Arte event

Letizia Battaglia Senza fine

Alle Terme di Caracalla un omaggio alla fotografa paladina dei diritti civili

Shirin Neshat
Arte articolo

Shirin Neshat

Le donne musulmane

Odile Decq
Arte articolo

Odile Decq

Incontro con l'archistar

Jim Dine: Mi sento come Geppetto
Arte articolo

Jim Dine: Mi sento come Geppetto

"La storia di Collodi è per me una storia su come si crea l'arte"

Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery di Londra
Arte articolo

Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery di Londra

Lo spazio tecno-organico di Loris Cecchini
Arte articolo

Lo spazio tecno-organico di Loris Cecchini

Il mimetismo architettonico

Cultura di polvere - Joan Fontcuberta
Arte articolo

Cultura di polvere - Joan Fontcuberta

Una mostra all'ICCD apre nuovi orizzonti sulla fotografia

Museion
Arte articolo

Museion

Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano

Ipotesi Metaverso
Arte articolo

Ipotesi Metaverso

Nella mente dei creatori di mondi dal Barocco a oggi

Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative
Arte articolo

Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative

Un palazzo che racconta tante storie

Salvatore Arancio
Arte articolo

Salvatore Arancio

Sotto il vulcano

L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
Arte articolo

L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini

Kudzanai-Violet Hwami e il corpo di colore
Arte articolo

Kudzanai-Violet Hwami e il corpo di colore

Biennale Arte 2019: Nel Padiglione dello Zimbabwe una giovane promessa

Giorgio Andreotta Calò
Arte articolo

Giorgio Andreotta Calò

L'elogio della lentezza

Camilla Ancilotto
Arte articolo

Camilla Ancilotto

L'arte della metamorfosi

Casa Museo Mario Praz
Arte articolo

Casa Museo Mario Praz

Una Wunderkammer dell'Ottocento

Palazzo Venezia
Arte articolo

Palazzo Venezia

Residenza papale e Museo di Arti Applicate

Zeri: Pasolini come Caravaggio
Arte articolo

Zeri: Pasolini come Caravaggio

Q come cultura ovvero Catastrophes, 1993

Il Museo Bodoniano
Arte articolo

Il Museo Bodoniano

A Parma lo spazio dedicato al principe degli stampatori

Antonio Canova
Arte speciale

Antonio Canova

Bicentenario 1822 - 2022

La gipsoteca Bartolini dell'Accademia di Firenze
Arte articolo

La gipsoteca Bartolini dell'Accademia di Firenze

Il restauro architettonico e strutturale del museo ottocentesco

Buddha alla decima potenza a Torino
Arte photogallery

Buddha alla decima potenza a Torino

Frammenti, derive e rifrazioni dell'immaginario visivo buddhista al MAO

Fabio Viale
Arte articolo

Fabio Viale

Colpi di scena nel marmo

Simone Sbaraglia
Arte articolo

Simone Sbaraglia

Così vicino, così lontano

Sarfatti, la musa del Duce
Arte articolo

Sarfatti, la musa del Duce

Sorgente di vita, 2018

Orchestra Rai

Mendelssohn, Puccini, Verdi e Rossini
Orchestra RAI articolo

Mendelssohn, Puccini, Verdi e Rossini

Il concerto in 2 battute

La grande musica del 2 giugno
Orchestra RAI articolo

La grande musica del 2 giugno

L'Orchestra Rai e la Città di Torino insieme, per la Festa della Repubblica. Tutto esaurito per il concerto diretto da Andrés Orozco-Estrada

Una grande parata di grandi direttori e solisti per la nuova stagione dell'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

Una grande parata di grandi direttori e solisti per la nuova stagione dell'Orchestra Rai

22 concerti da ottobre a maggio più Rai NuovaMusica e i concerti straordinari

Orchestra Rai - Stagione 2023/2024
Orchestra RAI articolo

Orchestra Rai - Stagione 2023/2024

Il discorso di apertura del Direttore Artistico Ernesto Schiavi

Sfoglia il programma generale della stagione sinfonica 2023/2024
Orchestra RAI articolo

Sfoglia il programma generale della stagione sinfonica 2023/2024

Orchestra Rai - stagione 2023/2024

Andrés Orozco-Estrada è il nuovo Direttore principale dell'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

Andrés Orozco-Estrada è il nuovo Direttore principale dell'Orchestra Rai

Orozco-Estrada protagonista a Torino del Concerto per la Festa della Repubblica, in diretta su Radio3 e in live streaming su Rai Cultura

La Festa della Repubblica con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai al Quirinale
Orchestra RAI articolo

La Festa della Repubblica con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai al Quirinale

Giovedì 1° giugno alle 17.50 in diretta su Rai1 e Radio3. Replica su Rai5 venerdì 2 giugno alle 21.15

Biglietti online
lancio

Biglietti online

Messico, Stati Uniti e Spagna per Rai Orchestra POPS
Orchestra RAI articolo

Messico, Stati Uniti e Spagna per Rai Orchestra POPS

Un ciclo di quattro serate dall'8 al 29 giugno 2023

Alban Berg e Jean Sibelius
Orchestra RAI articolo

Alban Berg e Jean Sibelius

Il concerto in 2 battute

Kirill Petrenko per l'ultimo concerto di stagione dell'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

Kirill Petrenko per l'ultimo concerto di stagione dell'Orchestra Rai

Il 24 e 25 maggio a Torino. Replica il 26 maggio al Teatro Grande di Brescia

Il Quintetto "Astrum" dell'Orchestra Rai per i Concerti del Quirinale
Orchestra RAI articolo

Il Quintetto "Astrum" dell'Orchestra Rai per i Concerti del Quirinale

Domenica 21 maggio alle 11.50 dalla Cappella Paolina e in diretta su Radio3

Alessandro Bonato sostituisce Leōnidas Kavakos sul podio per Il debutto del pianista Mao Fujita con l'OSN Rai
Orchestra RAI articolo

Alessandro Bonato sostituisce Leōnidas Kavakos sul podio per Il debutto del pianista Mao Fujita con l'OSN Rai

Giovedì 18 maggio 20.30 all'Auditorium Rai e venerdì 19 maggio alle 20 anche in live streaming e in diretta su Radio3

Pëtr Il'ič Čajkovskij e Wolfgang Amadeus Mozart
Orchestra RAI articolo

Pëtr Il'ič Čajkovskij e Wolfgang Amadeus Mozart

Il concerto in 2 battute

La Sinfonia "Tragica" di Mahler
Orchestra RAI articolo

La Sinfonia "Tragica" di Mahler

Il concerto in 2 battute

La Sinfonia "Tragica" di Mahler per Robert Trevino e l'Orchestra Rai
Orchestra RAI articolo

La Sinfonia "Tragica" di Mahler per Robert Trevino e l'Orchestra Rai

Giovedì 11 maggio 20.30 all'Auditorium Rai in live streaming e in diretta su Radio3 - replica venerdì 12 maggio alle 20

Da Hoffmann a Poe, con il Quartetto "In Corda" e l'arpa di Margherita Bassani
Orchestra RAI articolo

Da Hoffmann a Poe, con il Quartetto "In Corda" e l'arpa di Margherita Bassani

Domenica 14 maggio alle 10.30 a Torino per "Le Domeniche dell'Auditorium"

Il sogno di una grande orchestra per otto giovani talenti
Orchestra RAI articolo

Il sogno di una grande orchestra per otto giovani talenti

Domenica 14 maggio ore 18.00 all'Auditorium RAI Arturo Toscanini di Torino, nell'ambito di Professione Orchestra, il percorso di perfezionamento per futuri professori d'orchestra realizzato dall'Accademia di Musica di Pinerolo con l'OSN Rai

Michele Gamba interpreta Zimmermann, Poppe e Xenakis per Rai NuovaMusica
Orchestra RAI articolo

Michele Gamba interpreta Zimmermann, Poppe e Xenakis per Rai NuovaMusica

Venerdì 5 maggio ore 20.30 a Torino e domenica 7 maggio al Teatro alla Scala

Sfoglia il programma generale
Orchestra RAI articolo

Sfoglia il programma generale

Orchestra Rai - stagione 2022/2023

Biglietti e abbonamenti 2022/2023
Orchestra RAI articolo

Biglietti e abbonamenti 2022/2023

Auditorium Rai di Torino

Fabio Luisi inaugura la stagione dell'Orchestra Rai con la "Resurrezione" di Mahler
Orchestra RAI articolo

Fabio Luisi inaugura la stagione dell'Orchestra Rai con la "Resurrezione" di Mahler

Tutto esaurito per la prima di mercoledì 19 ottobre, in diretta su Rai5 e Radio3

Orchestra Rai - Stagione 2022/2023
Orchestra RAI articolo

Orchestra Rai - Stagione 2022/2023

Il discorso di apertura del Direttore Artistico Ernesto Schiavi

L'Orchestra Rai per le scuole
Orchestra RAI articolo

L'Orchestra Rai per le scuole

Speciali

Gallery

Guglielmo Marconi
Gallery Storia

Guglielmo Marconi

Il padre delle comunicazioni senza fili

Audrey Hapburn, un'aristocratica a Hollywood
Gallery Cinema

Audrey Hapburn, un'aristocratica a Hollywood

Un album fotografico per ricordare l'attrice a 30 anni dalla morte

Ritratto fotografico di Italo Calvino
Gallery Letteratura

Ritratto fotografico di Italo Calvino

Una raccolta di immagini del grande scrittore

Io, Canova. L'Arte e la Storia
Gallery Arte

Io, Canova. L'Arte e la Storia

Immagini dalla mostra di Bassano per il Bicentenario

La coppia più bella del mondo
Gallery Cinema

La coppia più bella del mondo

Paul Newman e Joanne Woodward: i volti della 17^ Festa del Cinema di Roma

Amy Winehouse
Gallery Musica

Amy Winehouse

Breve storia per immagini nell'anniversario della morte

Capolavori della fotografia moderna 1900-1940
Gallery Arte

Capolavori della fotografia moderna 1900-1940

Al MASI Lugano in mostra la collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art di New York

Hemingway sul grande schermo
Gallery Cinema

Hemingway sul grande schermo

Un tributo al grande scrittore americano nato il 21 luglio 1899

Nelson Mandela
Gallery Storia

Nelson Mandela

Nobel per la pace

"Scarface" sul grande schermo
Gallery Cinema

"Scarface" sul grande schermo

I film ispirati al gangster italo-americano Al Capone

 Piranesi:"Diverse Maniere di adornare i cammini"
Gallery Arte

Piranesi:"Diverse Maniere di adornare i cammini"

Diverse Maniere di adornare i cammini ed ogni altra parte degli edifici Desunte dall'architettura egizia, etrusca e greca Con un ragionamento apologetico In difesa dell'architettura egizia, e toscana Volume stampato nell'anno MDCCLXIX (1769) Nella stamperia di Generoso Salomoni in italiano, inglese e francese

Natalie Wood: da bambina prodigio a diva dello star system
Gallery Cinema

Natalie Wood: da bambina prodigio a diva dello star system

Gli scatti più belli di una lunga carriera

Grace Kelly diva e principessa
Gallery Cinema

Grace Kelly diva e principessa

Nasce il 12 novembre 1929

I grandi classici censurati
Gallery Letteratura

I grandi classici censurati

L'importanza della libertà di espressione letteraria

Oriana Fallaci
Gallery Storia

Oriana Fallaci

Un racconto per immagini

Millantata lettura
Gallery Letteratura

Millantata lettura

I libri che tutti fingono di avere letto

Monroe. Gli uomini preferiscono Marilyn
Gallery Cinema

Monroe. Gli uomini preferiscono Marilyn

La diva "assoluta" moriva a Los Angeles il 5 agosto 1962

Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande
Gallery Arte

Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande

Un viaggio inedito attraverso storia, antropologia, artigianato, archeologia, arte contemporanea, saperi ancestrali, cooperazione tra i Paesi, turismo comunitario e sostenibile.

Elton John
Gallery Musica

Elton John

Tutto l'estro di Rocketman in 15 immagini

Ballando con Fred Astaire
Gallery Cinema

Ballando con Fred Astaire

Un omaggio al celebre ballerino nato il 10 maggio 1899

Charlie Parker: fra allucinazione e coscienza
Gallery Musica

Charlie Parker: fra allucinazione e coscienza

"Bird" a cento anni dalla nascita

La conferenza di Yalta
Gallery Storia

La conferenza di Yalta

4-11 febbraio 1945

Cinema

"Io Capitano", il nuovo film di Matteo Garrone
Cinema articolo

"Io Capitano", il nuovo film di Matteo Garrone

Al cinema dal 7 settembre

Visioni dal Mondo, 9a edizione
Cinema articolo

Visioni dal Mondo, 9a edizione

Festival Internazionale del Documentario

Taormina Film Festival, 69a edizione
Cinema event

Taormina Film Festival, 69a edizione

Il programma

"Rapito", l'ultimo film di Marco Bellocchio
Cinema articolo

"Rapito", l'ultimo film di Marco Bellocchio

In concorso a Cannes e al cinema il 25 maggio

Cartoons On The Bay 2023
Cinema event

Cartoons On The Bay 2023

International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts

Trailers FilmFest presenta: Concorso Pitch Trailer
Cinema articolo

Trailers FilmFest presenta: Concorso Pitch Trailer

XV edizione

"Patrimonio, formazione, futuro", il Centro Sperimentale a Cannes
Cinema event

"Patrimonio, formazione, futuro", il Centro Sperimentale a Cannes

Italian Pavilion

UnArchive Found Footage Fest, 1a edizione
Cinema articolo

UnArchive Found Footage Fest, 1a edizione

Gli orizzonti creativi del riuso delle immagini d'archivio

"Amusia" di Marescotti Ruspoli
Cinema articolo

"Amusia" di Marescotti Ruspoli

Al cinema dal 27 aprile

Festa do Cinema Italiano, 16a edizione
Cinema event

Festa do Cinema Italiano, 16a edizione

In Portogallo e nei paesi lusofoni

"Rendez-Vous", il cinema francese a Roma
Cinema event

"Rendez-Vous", il cinema francese a Roma

Edizione 2023

Asian Film Festival, 20a edizione
Cinema articolo

Asian Film Festival, 20a edizione

Dal 30 marzo al 5 aprile 2023 a Roma

"Il ritorno di Casanova", il nuovo film di Gabriele Salvatores
Cinema articolo

"Il ritorno di Casanova", il nuovo film di Gabriele Salvatores

In apertura del Bif&st 2023

"Delta" di Michele Vannucci
Cinema articolo

"Delta" di Michele Vannucci

Al cinema dal 23 marzo 2023

"Tutta la bellezza e il dolore" di Laura Poitras
Cinema articolo

"Tutta la bellezza e il dolore" di Laura Poitras

Il film candidato all'Oscar come Miglior documentario

Moretti restaurato alla Berlinale 2023
Cinema articolo

Moretti restaurato alla Berlinale 2023

In anteprima mondiale "Sogni d'oro", 1981

"XX Secolo" seconda edizione
Cinema articolo

"XX Secolo" seconda edizione

In sala con il grande cinema del '900

"Il mio amico Massimo" di Alessandro Bencivenga
Cinema articolo

"Il mio amico Massimo" di Alessandro Bencivenga

Un docufilm su Massimo Troisi. Al cinema fino al 21 dicembre

"Esterno notte", la serie di Marco Bellocchio
Cinema articolo

"Esterno notte", la serie di Marco Bellocchio

Fabrizio Gifuni nel ruolo di Aldo Moro

"Romanzo Radicale" di Mimmo Calopresti
Cinema articolo

"Romanzo Radicale" di Mimmo Calopresti

La docufiction su Marco Pannella

James Ivory
Cinema articolo

James Ivory

Premio alla Carriera alla 17^ Festa del Cinema di Roma

"Cristo si è fermato a Eboli", di Francesco Rosi
Cinema articolo

"Cristo si è fermato a Eboli", di Francesco Rosi

Dal bestseller di Carlo Levi

Una nuova vita per il cinema Fiamma di Roma
Cinema articolo

Una nuova vita per il cinema Fiamma di Roma

Acquistato a giugno 2022 dal Centro Sperimentale di Cinematografia

Teatro e Danza

Lazarus, Opera Rock di David Bowie
Teatro e Danza articolo

Lazarus, Opera Rock di David Bowie

Regia di Walter Malosti, interpretati: Manuel Agnelli, Casadilego e Michela Lucenti

Carmelo Bene ospite di Maurizio Costanzo ad " Acquario"
Teatro e Danza articolo

Carmelo Bene ospite di Maurizio Costanzo ad " Acquario"

Una famosa puntata del 1979

Festival danza estate Bergamo
Teatro e Danza articolo

Festival danza estate Bergamo

Paesaggi condivisi, riti contemporanei

Prima. La trilogia di Pascal Rambert
Teatro e Danza articolo

Prima. La trilogia di Pascal Rambert

Il primo spetttacolo al Piccolo di Milano

Presentata l'edizione 2023 di Torinodanza
Teatro e Danza articolo

Presentata l'edizione 2023 di Torinodanza

A Torino dal 14 settembre al 25 ottobre i maggiori coreografi contemporanei e le più interessanti novità italiane ed internazionali

OrienteOccidente – corpi, ritmi, danze
Teatro e Danza articolo

OrienteOccidente – corpi, ritmi, danze

Un festival che da oltre 30 anni anima Rovereto

Carmelo Bene a "Il Laureato"
Teatro e Danza articolo

Carmelo Bene a "Il Laureato"

Una "lezione" molto particolare

Over Dance
Teatro e Danza articolo

Over Dance

Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, coreografi R. Ouramdane e A. Preljocaj

Parlo da sola
Teatro e Danza articolo

Parlo da sola

Ricordando Anna Marchesini

Shoes on
Teatro e Danza articolo

Shoes on

Lo spettacolo di danza della coreografa Luna cenere

Danza in Rete Festival | Moving Souls
Teatro e Danza articolo

Danza in Rete Festival | Moving Souls

Il festival di Danza a Vicenza e Schio con la prima di Spellbound Contemporary Ballet

Binasco e Sei personaggi in cerca d'autore
Teatro e Danza articolo

Binasco e Sei personaggi in cerca d'autore

Il dramma di Pirandello con la regia di Valerio Binasco

Nel tempo che ci resta
Teatro e Danza articolo

Nel tempo che ci resta

L'omaggio di César Brie a Falcone e Borsellino

Carmelo Bene a Blitz
Teatro e Danza articolo

Carmelo Bene a Blitz

La sua apparizione nella storica trasmissione di Gianni Minà

Nicola Galli e Saturnino | Zelig
Teatro e Danza articolo

Nicola Galli e Saturnino | Zelig

La performance di musica e danza per Bergamo Brescia 2023

Carlo Goldoni 2.0 Memorie e Rivoluzione
Teatro e Danza articolo

Carlo Goldoni 2.0 Memorie e Rivoluzione

Il testo di BR Franchi, regia di Lorenzo Loris

Visioni: La forza nascosta
Teatro e Danza articolo

Visioni: La forza nascosta

La storia della Fisica del '900 attraverso gli occhi di quattro scienziate

Carbonio
Teatro e Danza articolo

Carbonio

Il testo di Pier Lorenzo Pisano, vincitore del 56° premio Riccione

Uno spettacolo di Fantascienza. Quante ne sanno i trichechi
Teatro e Danza articolo

Uno spettacolo di Fantascienza. Quante ne sanno i trichechi

Lo spettcacolo di Liv Ferracchiati, autore, regista e performer

Carmelo Bene a Mixer Cultura
Teatro e Danza articolo

Carmelo Bene a Mixer Cultura

Carmelo Bene battaglia contro i critici in una puntata del 1988

Romeo e Giulietta
Teatro e Danza articolo

Romeo e Giulietta

Il Balletto di Roma reinterpreta il classico ispirato a William Shakespeare

Boston Marriage
Teatro e Danza articolo

Boston Marriage

Regia di Giorgio Sangati, con Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D'Auria

"Luigi Proietti detto Gigi"
Cinema articolo

"Luigi Proietti detto Gigi"

L'omaggio di Edoardo Leo al Maestro

Sogno di una notte di mezza estate
Teatro e Danza articolo

Sogno di una notte di mezza estate

Adattamento e regia di Francesco Polizzi

Marco Polo. I guerrieri di terracotta
Arte articolo

Marco Polo. I guerrieri di terracotta

Làstrego e Testa, 2017

Le nuvole di Aristofane
Teatro e Danza articolo

Le nuvole di Aristofane

Lo spettacolo in maschera di Vincenzo Zingaro

Il giardino dei ciliegi
Teatro e Danza articolo

Il giardino dei ciliegi

Regia di Rosario Lisma, con Milvia Marigliano

Le relazioni pericolose
Teatro e Danza articolo

Le relazioni pericolose

Adattamento di Carmelo Rifici, dal romanzo di Choderlos de Laclos

Oblivion Rhapsody
Teatro e Danza articolo

Oblivion Rhapsody

Il meglio del repertorio Oblivion, dalla musica italiana al rock internazionale

In Scena: Romolo Valli
Teatro e Danza articolo

In Scena: Romolo Valli

Talento e grande umanità di un protagonista della scena da riscoprire

Uno sguardo dal ponte
Teatro e Danza articolo

Uno sguardo dal ponte

Con Massimo Popolizio, regista e interprete

Othello Tango
Teatro e Danza articolo

Othello Tango

La nuova produzione danza della compagnia Naturalis Labor

Sono Gassman ! Vittorio re della commedia
Teatro e Danza articolo

Sono Gassman ! Vittorio re della commedia

Il ritratto professionale e personale di uno dei più rappresentativi protagonisti dello spettacolo italiano

Mummenschanz 50 Years
Teatro e Danza articolo

Mummenschanz 50 Years

Un viaggio tra i successi della storica compagnia che celebra 50 anni di attività

Le corsaire
Teatro e Danza articolo

Le corsaire

Il balletto firmato da Manuel Legris al Teatro alla Scala

Le Avventure di Aladino. Il tappeto volante
Arte articolo

Le Avventure di Aladino. Il tappeto volante

Làstrego e Testa, 2005

Canova svelato
Teatro e Danza articolo

Canova svelato

La nuova produzione della Compagnia RBR Illusionisti della Danza

Memoria maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
Teatro e Danza articolo

Memoria maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage

I tre temi che caratterizzano il teatro di Robert Lepage

Lili Elbe Show
Teatro e Danza articolo

Lili Elbe Show

Coreografi Riva&Repele, ispirato alle vicende del romanzo La danese

Un discreto protagonista
Teatro e Danza articolo

Un discreto protagonista

La nuova produzione danza della compagnia Fritz Company

Gilgamesh
Teatro e Danza articolo

Gilgamesh

L'epopea di colui che tutto vide, di Giovanni Calcagno, con Luigi Lo Cascio e Vincenzo Pirrotta

Don Juan in Soho
Teatro e Danza articolo

Don Juan in Soho

di Patrick Marber, Ispirato al Don Giovanni di Molière

Le mie canzoni altrui
Teatro e Danza articolo

Le mie canzoni altrui

Neri Marcorè interpreta a teatro canzoni di De André, Gaber, Testa e altri

Omaggio a Franco Zeffirelli
Speciale Cinema speciale

Omaggio a Franco Zeffirelli

A 100 anni dalla nascita

Lo Schiaccianoci a Palermo
Teatro e Danza articolo

Lo Schiaccianoci a Palermo

Il classico di Natale interpretato dal corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo

Supermarket – A modern musical tragedy
Teatro e Danza articolo

Supermarket – A modern musical tragedy

Nuovo spettacolo di Elsinor, Centro di Produzione Teatrale

Le Avventure di Aladino. L'albero che canta
Arte articolo

Le Avventure di Aladino. L'albero che canta

Làstrego e Testa, 2005

Teatro Dal Verme: i miei primi 150 anni
Teatro e Danza articolo

Teatro Dal Verme: i miei primi 150 anni

Uno storico teatro milanese ed un compleanno speciale

Una nuova versione di Notre-Dame de Paris
Teatro e Danza articolo

Una nuova versione di Notre-Dame de Paris

Nuova produzione Balletto di Milano, con il coreografo francese Stephen Delattre

Diario di un inadeguato
Teatro e Danza articolo

Diario di un inadeguato

Il nuovo spettacolo di e con Emanuele Salce

Uno, Nessuno, Cento Nino
Teatro e Danza articolo

Uno, Nessuno, Cento Nino

100 anni di Nino Manfredi

Il Gabbiano
Teatro e Danza articolo

Il Gabbiano

Il testo di Čechov nella rilettura registica di Leonardo Lidi

Pomodoro, lo scultore del teatro
Teatro e Danza articolo

Pomodoro, lo scultore del teatro

"Visioni" ed uno scultore molto "teatrale"

Interno Bernhard. Il Riformatore del Mondo e Minetti
Teatro e Danza articolo

Interno Bernhard. Il Riformatore del Mondo e Minetti

Andrea Baracco dirige Glauco Mauri e Roberto Sturno nelle due pièce di di Thomas Bernhard

A cena col diavolo
Teatro e Danza articolo

A cena col diavolo

L'ultimo spettacolo di Stanze Segrete, lo stesso di 27 anni fa

Ballade
Teatro e Danza articolo

Ballade

La nuova produzione di MMContemporary Dance Company

Costellazioni
Teatro e Danza articolo

Costellazioni

Diretto da Raphael Tobia Vogel, con Pietro Micci e Elena Lietti

Giorgio Strehler
Speciale Teatro e Danza speciale

Giorgio Strehler

1921 - 1997

Gelsomina Dreams
Teatro e Danza articolo

Gelsomina Dreams

L'omaggio a Federico Fellini di BlucinQue

Match: Silvana Pampanini contro Adriana Asti
Teatro e Danza articolo

Match: Silvana Pampanini contro Adriana Asti

Un incontro - scontro tra la diva e l'antidiva

La bottega dei cartoni animati
Arte articolo

La bottega dei cartoni animati

Il backstage delle Avventure di Aladino

Disprezzo della donna. Il futurismo della specie
Teatro e Danza articolo

Disprezzo della donna. Il futurismo della specie

Lo spettacolo teatrale del duo Frosini / Timpano

Match: Paola Borboni contro Manuela Kustermann
Teatro e Danza articolo

Match: Paola Borboni contro Manuela Kustermann

Due mattatrici a confronto sul tema del divismo teatrale

Lele e i bambini. Tributo a Luzzati
Arte articolo

Lele e i bambini. Tributo a Luzzati

Un videoritratto di Làstrego e Testa

Behind the Light
Teatro e Danza articolo

Behind the Light

Una nuova produzione di Cristiana Morganti, interprete e coreografa

"Visioni" racconta Milanoltre
Teatro e Danza articolo

"Visioni" racconta Milanoltre

La nuova edizione del festival di danza contemporanea

Biennale Danza 2022
Teatro e Danza articolo

Biennale Danza 2022

16. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, diretto da Wayne McGregor

I giorni dell'Avvento
Arte articolo

I giorni dell'Avvento

Luzzati, Làstrego e Testa, 2004

Il Crogiuolo
Teatro e Danza articolo

Il Crogiuolo

Di Arthur Miller, con la regia di Filippo Dini

Parsons Dance
Teatro e Danza articolo

Parsons Dance

La tournée italiana della Parsons Dance Company

 "Visioni" racconta TorinoDanza 2022
Teatro e Danza articolo

"Visioni" racconta TorinoDanza 2022

Tutto ( o quasi) sul festival di danza torinese

Teatro Dal Verme 150
Teatro e Danza articolo

Teatro Dal Verme 150

I festeggiamenti per i 150 anni dello storico teatro milanese

Il compleanno (The Birthday Party) di Harold Pinter
Teatro e Danza articolo

Il compleanno (The Birthday Party) di Harold Pinter

Regia di Peter Stein, con Maddalena Crippa

In studio per I tre moschettieri
Arte articolo

In studio per I tre moschettieri

Paolo e Lucia Poli, Santuzza Calì e Luzzati, 1977

In memoria di Marcello Magni
Teatro e Danza articolo

In memoria di Marcello Magni

Omaggio all'attore recentemente scomparso

In Scena: Glauco Mauri
Teatro e Danza articolo

In Scena: Glauco Mauri

Ritratto di un vecchio leone del palcoscenico

I tre moschettieri
Arte articolo

I tre moschettieri

Luzzati scenografo in tivù, 1976

Match: Giorgio Albertazzi contro Memè Perlini
Teatro e Danza articolo

Match: Giorgio Albertazzi contro Memè Perlini

Uno storico e acceso confronto sul teatro

Il paese di Giocagiò
Arte articolo

Il paese di Giocagiò

Rodari, Ziliotto, Luzzati e la tivù dei bimbi, 1970

In scena: Ilaria Occhini
Teatro e Danza articolo

In scena: Ilaria Occhini

Un appassionato ritratto della grande attrice toscana

Luzzati: benvenuti i limiti !
Arte articolo

Luzzati: benvenuti i limiti !

Un'intervista del 2000

Come tu mi vuoi
Teatro e Danza articolo

Come tu mi vuoi

La rilettura di Pirandello ad opera di Invisibile Kollettivo

Biennale Teatro 2022
Teatro e Danza articolo

Biennale Teatro 2022

Diretto da Stefano Ricci e Gianni Forte, con importanti protagonisti della scena teatrale

Zona Franca
Teatro e Danza articolo

Zona Franca

Omaggio a Franca Valeri

L'angelo della storia
Teatro e Danza articolo

L'angelo della storia

Della compagnia Sotterraneo. Una personale

Luzzati: da Pulcinella alla Gazza ladra
Arte articolo

Luzzati: da Pulcinella alla Gazza ladra

Visual design, 1986

Il colpevole
Teatro e Danza articolo

Il colpevole

Il nuovo lavoro di Emanuela Giordano che parla di e ai giovani

Strehler, com'è la notte?
Teatro e Danza articolo

Strehler, com'è la notte?

Il doc per i cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler

Story, story, die.
Teatro e Danza articolo

Story, story, die.

L'artista norvegese Alan Lucien Øyen torna a Torinodanza e presenta in chiusura del festival Story, story, die

Luzzati: ho fatto tutto con Pulcinella !
Arte articolo

Luzzati: ho fatto tutto con Pulcinella !

Buonasera con Emanuele Luzzati, 1979

Contemporary Dance 2.0
Teatro e Danza articolo

Contemporary Dance 2.0

Hofesh Shechter torna a TorinoDanza

Jacques Lecoq, viaggio in Italia
Teatro e Danza articolo

Jacques Lecoq, viaggio in Italia

Alla riscoperta di un grande del teatro

Tieste
Teatro e Danza articolo

Tieste

La tragedia di Seneca, che ha ispirato Shakespeare, e la sua fosca attualità

La tarantella di Pulcinella
Arte articolo

La tarantella di Pulcinella

Testo, scene e costumi di Luzzati, 1975

Spoleto 65
Teatro e Danza articolo

Spoleto 65

Tutto ( o quasi) sul Festival dei Due Mondi 2022

La tempesta
Teatro e Danza articolo

La tempesta

Un inno al potere del teatro e del perdono che non ha perso un briciolo della sua attualità

Al via a Palermo la settima edizione di "Teatro Bastardo"
Teatro e Danza articolo

Al via a Palermo la settima edizione di "Teatro Bastardo"

Uno spazio di sperimentazione teatrale, di contaminazione e di "imbastardimento" fra diverse forme artistiche

Lele, il disegno e Pulcinella
Arte articolo

Lele, il disegno e Pulcinella

Un mondo da disegnare, 1974

Il Festival del Teatro Greco Siracusa 2022
Teatro e Danza articolo

Il Festival del Teatro Greco Siracusa 2022

Tutto ( o quasi) sull' edizione numero 57

Lolita
Teatro e Danza articolo

Lolita

Come portare a teatro un attualissimo romanzo di culto

Luzzati: dalla fiaba all'Oscar
Arte articolo

Luzzati: dalla fiaba all'Oscar

Antonella Capitani presenta Luzzati, 2010

In scena: Nino Manfredi
Teatro e Danza articolo

In scena: Nino Manfredi

Un documentario per raccontare vita, personalità ed arte di Nino Manfredi

Lovetrain2020
Teatro e Danza articolo

Lovetrain2020

Il coreografo israeliano Emanuel Gat a TorinoDanza

Aggiungi un posto a tavola
Teatro e Danza articolo

Aggiungi un posto a tavola

Tutta l' attualità di una celebre commedia musicale

Lele e i libri per bambini
Arte articolo

Lele e i libri per bambini

Da Visual design, 1986

Neighbours - Un discreto protagonista
Teatro e Danza articolo

Neighbours - Un discreto protagonista

Due spettacoli in prima nazionale a TorinoDanza

 Albertazzi: vita, morte e miracoli
Teatro e Danza articolo

Albertazzi: vita, morte e miracoli

Un viaggio nel tempo per ripercorrere la straordinaria carriera di uno dei più grandi attori del '900 italiano.

Paradiso
Teatro e Danza articolo

Paradiso

La Divina Commedia secondo Cristicchi

Vessel
Teatro e Danza articolo

Vessel

Lo spettacolo di apertura di TorinoDanza 2022

Cenerentola, dalla scenografia alla fiaba
Arte articolo

Cenerentola, dalla scenografia alla fiaba

Luzzati presenta il libro ai bambini, 1980

Luzzati: stimolare la fantasia
Arte articolo

Luzzati: stimolare la fantasia

Un'intervista del 1979

Zio Vanja
Teatro e Danza articolo

Zio Vanja

Il dramma di Cechov per la regia di Simona Gonella

 Luzzati: come nasce la fiaba
Arte articolo

Luzzati: come nasce la fiaba

Buonasera con Emanuele Luzzati, 1979

Sulle tracce di Pirandello
Teatro e Danza articolo

Sulle tracce di Pirandello

Un viaggio sui luoghi pirandelliani

 Macbeth
Teatro e Danza articolo

Macbeth

La violenza del potere sempre attuale ( anche in sardo)

In Scena: Luigi Squarzina
Teatro e Danza articolo

In Scena: Luigi Squarzina

Luigi Squarzina: Il Teatro e la vita

Passo a Sud
Teatro e Danza articolo

Passo a Sud

Spettacolo di teatro danza di TarantArte

Le Sedie
Teatro e Danza articolo

Le Sedie

Il "Teatro dell' assurdo" ancora così attuale

Biennale Danza, Musica e Teatro
Teatro e Danza articolo

Biennale Danza, Musica e Teatro

170 appuntamenti per le sezioni Danza Musica e Teatro, Edizione 2022

Yeled / Shoot me
Teatro e Danza articolo

Yeled / Shoot me

Il nuovo progetto di Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

In Scena: Lindsay Dances
Teatro e Danza articolo

In Scena: Lindsay Dances

Il teatro e la vita secondo Lindsay Kemp

Me Time – Una stanza tutta per sé
Teatro e Danza articolo

Me Time – Una stanza tutta per sé

Un progetto di musica e danza tra le opere d'arte di Palazzo Maffei, Verona

La Metamorfosi
Teatro e Danza articolo

La Metamorfosi

Un racconto di Kafka che non smette di parlarci

Tre donne alte, Edward Albee
Teatro e Danza articolo

Tre donne alte, Edward Albee

Con Ida Martinelli, regia di Ferdinando Bruni

Luzzati e Lewis Carroll
Arte articolo

Luzzati e Lewis Carroll

Nel mondo di Alice, 1974

Il corsaro
Teatro e Danza articolo

Il corsaro

Balletto in due atti al Teatro Costanzi

Il metodo Visconti
Teatro e Danza articolo

Il metodo Visconti

Una puntata di "Apprendisti Stregoni" dedicata al grande regista

L'amore del cuore, di Caryl Churchill
Teatro e Danza articolo

L'amore del cuore, di Caryl Churchill

Il nuovo spettacolo di Lisa Ferlazzo Natoli

Eduardo De Filippo
Teatro e Danza articolo

Eduardo De Filippo

Lino Musellla ed un attore - autore sempre nuovo

Inferno – Terra del fuoco
Teatro e Danza articolo

Inferno – Terra del fuoco

Lo spettacolo della Compagnia Artemis Danza /Monica Casadei per Ravenna Festival

I libri di Lele
Arte articolo

I libri di Lele

Un autore "fiabesco", 1971

Il Misantropo di Molière
Teatro e Danza articolo

Il Misantropo di Molière

Adattamento e regia di Leonardo Lidi

TorinoDanza Festival 2022
Teatro e Danza articolo

TorinoDanza Festival 2022

La nuova edizione del festival che parte il 9 settembre

Il metodo Costa
Teatro e Danza articolo

Il metodo Costa

Una puntata di "Apprendisti stregoni" dedicata ad un grande uomo di teatro

Amen di Massimo Recalcati
Teatro e Danza articolo

Amen di Massimo Recalcati

Spettacolo e libro (Einaudi) del noto psicoanalista

Le Troiane
Teatro e Danza articolo

Le Troiane

La tragedia di Euripide attuale ieri, oggi, domani

Zoo, la pièce di Sergio Blanco
Teatro e Danza articolo

Zoo, la pièce di Sergio Blanco

Con Lino Guanciale, Sara Putignano e Lorenzo Grilli

Il mondo di Lele
Arte articolo

Il mondo di Lele

Viaggio nel mondo ebraico, una mostra del 2017

Le relazioni pericolose
Teatro e Danza articolo

Le relazioni pericolose

Il balletto al Teatro Massimo di Palermo, diretto dal coreografo Davide Bombana

In scena: Leopoldo Mastelloni
Teatro e Danza articolo

In scena: Leopoldo Mastelloni

Ritratto di uno dei grandi protagonisti della straordinaria stagione teatrale degli anni '70

Il Complice, di Friedrich Dürrenmatt
Teatro e Danza articolo

Il Complice, di Friedrich Dürrenmatt

Diretto e interpretato da Renato Carpentieri

"Io Rugantino"
Cinema articolo

"Io Rugantino"

Nel 1964 il debutto con la premiata ditta Garinei e Giovannini

Carmelo Bene 2002-2022 Il congedo impossibile
Teatro e Danza articolo

Carmelo Bene 2002-2022 Il congedo impossibile

Carmelo Bene 2002-2022 Il congedo impossibile

Mistero Buffo
Teatro e Danza articolo

Mistero Buffo

L' attualità del capolavoro del premio Nobel

Romeo e Giulietta. Una canzone d' amore
Teatro e Danza articolo

Romeo e Giulietta. Una canzone d' amore

La rilettura del dramma di Shakespeare di Babilonia Teatri

Gabriella Luzzati ricorda il fratello
Arte articolo

Gabriella Luzzati ricorda il fratello

L'Israel dei bambini, 2009

Il mondo altrove
Teatro e Danza articolo

Il mondo altrove

Il nuovo progetto coreografico di Nicola Galli

La Compagnia della Rancia
Teatro e Danza articolo

La Compagnia della Rancia

La lunga e felice storia della compagnia specializzata in musical

Ghiaccio, di Bryony Lavery
Teatro e Danza articolo

Ghiaccio, di Bryony Lavery

Regia di Filippo Dini, con Mariangela Granelli e Lucia Mascino

Le barzellette di Proietti con la figlia Carlotta
Cinema articolo

Le barzellette di Proietti con la figlia Carlotta

A "Guarda... stupisci" di Renzo Arbore nel 2018

Luzzati: il Calendario ebraico
Arte articolo

Luzzati: il Calendario ebraico

Un'intervista del 2002

Edipo re - Una favola nera
Teatro e Danza articolo

Edipo re - Una favola nera

Il nuovo spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

Amleto
Teatro e Danza articolo

Amleto

La tragedia forse più famosa di Shakespeare e perché è cosi' attuale

La notte è il mio giorno preferito
Teatro e Danza articolo

La notte è il mio giorno preferito

La performance di danza di Annamaria Ajmone

La pazza di Chaillot
Teatro e Danza articolo

La pazza di Chaillot

La commedia di Jean Giradoux, diretta da Franco Però, con Manuela Mandracchia

In scena: Franca Valeri
Teatro e Danza articolo

In scena: Franca Valeri

Un ritratto inedito di una attrice davvero grande

Maqam
Teatro e Danza articolo

Maqam

Un concerto coreografia di MK, Michele di Stefano

Gigi Proietti a Fantastico 6
Cinema articolo

Gigi Proietti a Fantastico 6

Con Pippo Baudo nel 1985

Effetto Serra, di Alex Jones
Teatro e Danza articolo

Effetto Serra, di Alex Jones

Con Viviana Toniolo e Roberto Della Casa, regia di Stefano Messina

Lo Schiaccianoci
Teatro e Danza articolo

Lo Schiaccianoci

Un classico del balletto e le ragioni per cui non passa mai di moda

Bayadère Il regno delle ombre
Teatro e Danza articolo

Bayadère Il regno delle ombre

Il Nuovo Balletto di Toscana diretto da Cristina Bozzolini

Luzzati e Branduardi
Arte articolo

Luzzati e Branduardi

Dalla canzone al libro, 2002

La mia vita raccontata male
Teatro e Danza articolo

La mia vita raccontata male

Dai testi di Francesco Piccolo, con Claudio Bisio, regia Giorgio Gallione

La storia di uno storico teatro romano: il Sistina
Teatro e Danza articolo

La storia di uno storico teatro romano: il Sistina

Viaggio, tra passato e presente, in uno teatro storico e nella sua tradizione musicale

Equilibrio Dinamico Dance Company
Teatro e Danza articolo

Equilibrio Dinamico Dance Company

La compagnia di danza diretta da Roberta Ferrara

"Fatti e Fattacci" con Ornella Vanoni
Cinema articolo

"Fatti e Fattacci" con Ornella Vanoni

Scritto e diretto da Antonello Falqui nel 1975

Rosy D'Altavilla
Teatro e Danza articolo

Rosy D'Altavilla

Lo spettacolo di Paolo Vanacore, interpretato da Carmen di Marzo

Ghost Il musical
Teatro e Danza articolo

Ghost Il musical

Trasposizione in chiave musicale del cult movie di Jerry Zucker

DANCEtheDISTANCE
Teatro e Danza articolo

DANCEtheDISTANCE

La performance di danza della compagnia Ariella Vidach AiEP

Eichmann Dove inizia la notte
Teatro e Danza articolo

Eichmann Dove inizia la notte

Il testo di Stefano Massini interpretato da Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon

Solaris
Teatro e Danza articolo

Solaris

Andrea De Rosa e il viaggio distopico di Lem.

Le rane di Aristofane
Teatro e Danza articolo

Le rane di Aristofane

Di Elsinor, Centro di Produzione Teatrale

Astor - Un secolo di Tango
Teatro e Danza articolo

Astor - Un secolo di Tango

Il Balletto di Roma per il centenario della nascita di Piazzolla

In Scena: Corrado Pani
Teatro e Danza articolo

In Scena: Corrado Pani

Un ritratto commovente e scanzonato di un grande uomo di teatro

"Sabato sera dalle 9 alle 10", tra varietà e sceneggiato
Cinema articolo

"Sabato sera dalle 9 alle 10", tra varietà e sceneggiato

Firmato da Ugo Gregoretti nel 1974

M Il figlio del secolo
Teatro e Danza articolo

M Il figlio del secolo

Dal romanzo di Antonio Scurati, lo spettacolo di Massimo Popolizio

Lo zoo di vetro
Teatro e Danza articolo

Lo zoo di vetro

Di Tennessee Williams, regia di Leonardo Lidi, con Tindaro Granata e Mariangela Granelli

Chi ha paura di Virginia Woolf? Con la regia di Antonio Latella
Teatro e Danza articolo

Chi ha paura di Virginia Woolf? Con la regia di Antonio Latella

Hamlet
Teatro e Danza articolo

Hamlet

Prima italiana del nuovo spettacolo di danza del collettivo Dewey Dell

"Le Baccanti" a Siracusa
Teatro e Danza articolo

"Le Baccanti" a Siracusa

Dal Festival del Teatro Greco di Siracusa 2021

Dante (e le donne)
Teatro e Danza articolo

Dante (e le donne)

Lella Costa ed il sommo poeta

Equilibrio
Teatro e Danza articolo

Equilibrio

Festival di Danza Contemporanea di Roma all'Auditorium Parco della Musica

MicroDanze
Teatro e Danza articolo

MicroDanze

Il progetto di Aterballetto tra danza e arte contemporanea

Luzzati: al lavoro per il Purìm
Arte articolo

Luzzati: al lavoro per il Purìm

Un'intervista del 1999

Memorie del Sottosuolo
Teatro e Danza articolo

Memorie del Sottosuolo

Dal romanzo di Fëdor Dostoevskij, adattamento teatrale di Marco Isidori, Marcido

Fabrizio Gifuni. Il Memoriale di Aldo Moro 
Filosofia articolo

Fabrizio Gifuni. Il Memoriale di Aldo Moro 

Con il vostro irridente silenzio: un esperimento di teatro civile

L'impresa fantastica dell'attore Giorgio Colangeli: Dante a memoria
Teatro e Danza articolo

L'impresa fantastica dell'attore Giorgio Colangeli: Dante a memoria

Tutta la Commedia di Dante recitata a memoria

Eleganzissima
Teatro e Danza articolo

Eleganzissima

Il recital di Drusilla Foer

In Scena: Gianrico Tedeschi
Teatro e Danza articolo

In Scena: Gianrico Tedeschi

Un omaggio ad un attore duttile e giocoso quanto intenso e profondo

Canzonissima nel 1971. Renato Rascel e Gigi Proietti in "Alleluja Brava Gente!"
Cinema articolo

Canzonissima nel 1971. Renato Rascel e Gigi Proietti in "Alleluja Brava Gente!"

La commedia musicale di Garinei e Giovannini

Best Regards
Teatro e Danza articolo

Best Regards

Il progetto danza di Marco D'Agostin

Miracoli metropolitani
Teatro e Danza articolo

Miracoli metropolitani

La pièce di Carrozzeria Orfeo

Visioni: Romaeuropa Festival 2021
Teatro e Danza articolo

Visioni: Romaeuropa Festival 2021

Il Romaeuropa Festival 2021 raccontato in una puntata del programma "Visioni"

Luzzati: la mia Genova
Arte articolo

Luzzati: la mia Genova

Un'intervista del 2003

Eva Cantarella. La tragedia e il mito 
Filosofia articolo

Eva Cantarella. La tragedia e il mito 

La Medea di Euripide 

Bros di Romeo Castellucci
Teatro e Danza articolo

Bros di Romeo Castellucci

Il nuovo progetto teatrale di Romeo Castellucci

Omaggio a Trilussa
Cinema articolo

Omaggio a Trilussa

Gigi Proietti e la Ninna Nanna dedicata al poeta romano

Eduardo Attore: come diventare un classico
Teatro e Danza articolo

Eduardo Attore: come diventare un classico

Inferno
Teatro e Danza articolo

Inferno

Il progetto danza di Roberto Castello: una tragedia in forma di commedia balata

Genova Sinfonia della città
Arte articolo

Genova Sinfonia della città

Un film di Luzzati e Berio

Rifare Bach (La naturale bellezza del creato)
Teatro e Danza articolo

Rifare Bach (La naturale bellezza del creato)

Il progetto di Compagnia Zappalà Danza

Premio Ennio Fantastichini
Teatro e Danza articolo

Premio Ennio Fantastichini

Il premio agli attori emergenti al teatro Biondo di Palermo

 Visioni: TorinoDanza 2021
Teatro e Danza articolo

Visioni: TorinoDanza 2021

Il Festival TorinoDanza 2021 raccontato in un puntata del programma Visioni

Gassman nell'arena
Cinema articolo

Gassman nell'arena

Ospite di "Studio Uno" nel 1966

Eduardo drammaturgo: come diventare un classico
Teatro e Danza articolo

Eduardo drammaturgo: come diventare un classico

Luzzati in breve
Arte articolo

Luzzati in breve

Intervista da TV 7, 2001

In scena: Adriana Asti
Teatro e Danza articolo

In scena: Adriana Asti

L' attrice si racconta

Le leggi di gravità
Teatro e Danza articolo

Le leggi di gravità

Lo spettacolo, dal romanzo di Jean Teulé, con la regia di Gabriele Lavia

Proietti: "Nu me rompe er ca... "
Cinema articolo

Proietti: "Nu me rompe er ca... "

A "I cervelloni" nel 1986

Open
Teatro e Danza articolo

Open

Il progetto danza di Daniel Ezralow

Amleto
Teatro e Danza articolo

Amleto

La rilettura della tragedia shakespeariana di Giorgio Barberio Corsetti

 Addio a Gianfranco De Bosio: una vita per Ruzante
Teatro e Danza articolo

Addio a Gianfranco De Bosio: una vita per Ruzante

Storia di un fecondo rapporto drammaturgo - regista

Tavola tavola, chiodo chiodo
Teatro e Danza articolo

Tavola tavola, chiodo chiodo

Un ritratto dell'artista De Filippo, di e con Lino Musella

Sospetti (S.U.S)
Teatro e Danza articolo

Sospetti (S.U.S)

La pièce di Barrie Keeffe, traduzione e regia Bruno Fornasari con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Umberto Terruso

Teatro dell'Elfo - 50 anni in compagnia
Teatro e Danza articolo

Teatro dell'Elfo - 50 anni in compagnia

Lavorare in una compagnia "storica"

Luzzati: dal Signor Bonaventura al teatro
Arte articolo

Luzzati: dal Signor Bonaventura al teatro

Buonasera con Emanuele Luzzati, 1979

Jonas & Lander: esplorare i confini
Musica articolo

Jonas & Lander: esplorare i confini

Intervista ai due coreografi-danzatori portoghesi

Strehler 100.
Teatro e Danza articolo

Strehler 100.

Omaggio al genio

Curarsi con la narcolessia
Teatro e Danza articolo

Curarsi con la narcolessia

Il nuovo spettacolo di Arianna Porcelli Safonov

Vittorio Gassman raccontato da sua figlia
Cinema articolo

Vittorio Gassman raccontato da sua figlia

Paola Gassman a "La vita in diretta"

Tradimenti
Teatro e Danza articolo

Tradimenti

Il testo di Harold Pinter, con la regia di Michele Sinisi.

Recitando si diventa tutti abili
Teatro e Danza articolo

Recitando si diventa tutti abili

Fare teatro coi ragazzi con o senza disabilità

Emanuele Luzzati. Una biografia artistica
Arte articolo

Emanuele Luzzati. Una biografia artistica

Da Arcobaleno, 1981

Festival dei due mondi Spoleto 2021
Teatro e Danza articolo

Festival dei due mondi Spoleto 2021

Ripercorriamo l' ultima edizione

Robert e Patti
Teatro e Danza articolo

Robert e Patti

Una commedia allucinata che ci proietta nella ribollente New York anni settanta

Festival delle Colline Torinesi
Teatro e Danza articolo

Festival delle Colline Torinesi

Fino al 14 novembre tra Torino e provincia

"Attore Amore Mio" con gli alunni della sua scuola
Cinema articolo

"Attore Amore Mio" con gli alunni della sua scuola

Proietti e il mondo del teatro nel 1982

The Goldberg Variations, BWV 988
Teatro e Danza articolo

The Goldberg Variations, BWV 988

Gran finale di TorinoDanzaFestival

L' etica che danza
Teatro e Danza articolo

L' etica che danza

La danza come lavoro collettivo e tensione etica: l' esperienza di "Balletto Civile"

Luzzati e il Teatro della Tosse
Arte articolo

Luzzati e il Teatro della Tosse

Da Visual design, 1986

Casa di bambola
Teatro e Danza articolo

Casa di bambola

Una nuova lettura del testo di Ibsen per la regia di Filippo Dini

Nemesi. Ogni viso avrà diritto alle carezze
Teatro e Danza articolo

Nemesi. Ogni viso avrà diritto alle carezze

Il 74° ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico di Vicenza

Chotto Xenos
Teatro e Danza articolo

Chotto Xenos

La guerra raccontata ai bambini

Apprendisti Stregoni tra il Teatro Brancaccio di Roma e la tradizione del musical
Teatro e Danza articolo

Apprendisti Stregoni tra il Teatro Brancaccio di Roma e la tradizione del musical

Viaggio, tra passato e presente, in uno dei teatri storici della capitale e nella tradizione musicale

Sull'essere angeli / Pagliacci
Teatro e Danza articolo

Sull'essere angeli / Pagliacci

Il Teatro Carlo Felice di Genova inaugura la nuova stagione con un dittico danza e opera

Mariano Rigillo ad "Apprendisti Stregoni"
Teatro e Danza articolo

Mariano Rigillo ad "Apprendisti Stregoni"

L' attore napoletano ripercorre le tappe salienti della sua formazione e della sua carriera

Monjour
Teatro e Danza articolo

Monjour

Ottantanove
Teatro e Danza articolo

Ottantanove

Drammaturgia e regia di Elvira Frosini e Daniele Timpano

Comunicare il teatro
Teatro e Danza articolo

Comunicare il teatro

Lavorare in un ufficio stampa teatrale

Double Murder
Teatro e Danza articolo

Double Murder

Vittorio Gassman: il mondo è un palcoscenico
Cinema articolo

Vittorio Gassman: il mondo è un palcoscenico

Shakespeare secondo Gassman

Luzzati e la giusta scenografia
Arte articolo

Luzzati e la giusta scenografia

La fabbrica delle illusioni, 1981

Se il teatro si fa in due
Teatro e Danza articolo

Se il teatro si fa in due

Essere una coppia in scena e nella vita

Transverse Orientation
Teatro e Danza articolo

Transverse Orientation

 Dimitris Papaioannou al TorinoDanza Festival

Romaeuropa Festival 2021
Teatro e Danza articolo

Romaeuropa Festival 2021

Al via la trentaseiesima edizione

Alessandra Ferri: Les beaux jours
Teatro e Danza articolo

Alessandra Ferri: Les beaux jours

La grande etole, 40 anni di carriera ed il suo ultimo spettacolo

Gino Cervi: nato per recitare
Cinema articolo

Gino Cervi: nato per recitare

Un'intervista Rai degli anni '60

Bruno Moroncini. Riflessioni filosofiche sul teatro classico  
Filosofia articolo

Bruno Moroncini. Riflessioni filosofiche sul teatro classico  

Dai miti della Grecia arcaica al mondo contemporaneo 

TorinoDanza Festival 2021
Teatro e Danza articolo

TorinoDanza Festival 2021

La rassegna si svolgerà dal 3 settembre al 29 ottobre

Il Critico? Deve conoscere l' arte di stupirsi
Teatro e Danza articolo

Il Critico? Deve conoscere l' arte di stupirsi

Luzzati: moltiplicare ombrelli di scena
Arte articolo

Luzzati: moltiplicare ombrelli di scena

Buonasera con Emanuele Luzzati, 1979

Sonia bergamasco ad "Apprendisti stregoni"
Teatro e Danza articolo

Sonia bergamasco ad "Apprendisti stregoni"

Come partire dal pianoforte e diventare un 'attrice famosa

Giorgio Strehler: Cristina Battocletti ne racconta vita, morte e miracoli
Teatro e Danza articolo

Giorgio Strehler: Cristina Battocletti ne racconta vita, morte e miracoli

Da Trieste a Milano al mondo: storia di un genio del teatro

L'infernale Lord Byron
Teatro e Danza articolo

L'infernale Lord Byron

Di Ennio Coltorti e Tullia Alborghetti, con Ennio Coltorti, Jesus Emiliano Coltorti e Glenda Canino, regia Ennio Coltorti

Complici nella danza
Teatro e Danza articolo

Complici nella danza

Il "Passo a due" nelle parole di Rebecca Bianchi e Claudio Cocino

Lilli Elbe Show
Teatro e Danza articolo

Lilli Elbe Show

Danza a Montepulciano

 Teatro Greco di Siracusa 2021
Teatro e Danza articolo

Teatro Greco di Siracusa 2021

Il ciclo di rappresentazioni classiche

Lele Luzzati: anima, gioco e colore
Teatro e Danza articolo

Lele Luzzati: anima, gioco e colore

Le celebrazioni per il centenario della nascita di Emanuele Luzzati (1921-2021)

Carla Fracci, Giselle e i giovani
Teatro e Danza articolo

Carla Fracci, Giselle e i giovani

Un ricordo della grande étoile nella sua esperienza con i nuovi talenti

Iaia Forte ad "Apprendisti Stregoni"
Teatro e Danza articolo

Iaia Forte ad "Apprendisti Stregoni"

Una attrice poliedrica tra teatro, cinema e televisione

The Children
Teatro e Danza articolo

The Children

Un testo di Lucy Kirkwood, con Elisabetta Pozzi, regia Andrea Chiodi

Elsa Piperno
Teatro e Danza articolo

Elsa Piperno

Una vita a passi di danza

La Biennale 2021
Teatro e Danza articolo

La Biennale 2021

Architettura, Danza, Musica e Teatro a Venezia

Nervi Music Ballet Festival
Teatro e Danza articolo

Nervi Music Ballet Festival

Musica, balletto e teatro tornano ai Parchi di Nervi, da martedì 29 giugno a lunedì 2 agosto

Aspettando Godot
Teatro e Danza articolo

Aspettando Godot

Il capolavoro di Samuel Beckett nell' interpretazione di Francesco Polizzi

Mangia !
Teatro e Danza articolo

Mangia !

Di e con Anna Prosperi, regia di Lamberto Carrozzi

Muovere i primi passi nel teatro
Teatro e Danza articolo

Muovere i primi passi nel teatro

Una giovane attrice racconta

Beyond Dance
Teatro e Danza articolo

Beyond Dance

Ballerini di tutto il mondo si raccontano su Instagram, a cura di Jacopo Giarda

Maria Signorelli segreta
Speciale Teatro e Danza speciale

Maria Signorelli segreta

Anche le case hanno un'anima

Campania Teatro Festival
Teatro e Danza articolo

Campania Teatro Festival

14° edizione del Festival diretto da Ruggero Cappuccio. Quest'anno esteso all'intera regione

FOG
Teatro e Danza articolo

FOG

Triennale Milano Performing Arts

Ladies Football Club
Teatro e Danza articolo

Ladies Football Club

Testo di Stefano Massini, regia di Giorgio Sangati, con Maria Paiato

Gabriele Lavia ad "Apprendisti Stregoni"
Teatro e Danza articolo

Gabriele Lavia ad "Apprendisti Stregoni"

Il mattatore si racconta

Incontro con Virgilio Sieni
Teatro e Danza articolo

Incontro con Virgilio Sieni

Danzatore e coreografo, direttore di Cango, Centro Nazionale di produzione a Firenze

La grande abbuffata, dall'omonimo film di Marco Ferreri
Teatro e Danza articolo

La grande abbuffata, dall'omonimo film di Marco Ferreri

Drammaturgia Francesco Maria Asselta e Michele Sinisi

Nobody Nobody Nobody
Teatro e Danza articolo

Nobody Nobody Nobody

It's ok not to be ok. Residenza d'artista a scuola di Daniele Ninarello

Giulia Lazzarini ad "Apprendisti Stregoni"
Teatro e Danza articolo

Giulia Lazzarini ad "Apprendisti Stregoni"

Una vita per il teatro

Veleno - Indovina chi viene a (S)cena
Teatro e Danza articolo

Veleno - Indovina chi viene a (S)cena

Format Teatro Pubblico Pugliese, regia di Maristella Martella

Enaiat - l'incredibile storia
Teatro e Danza articolo

Enaiat - l'incredibile storia

Regia di Patrizia Schiavo, per Teatrocittà - C.N.T. Compagnia Nuovo Teatro

SIE7E una web serie che spazia tra le arti
Teatro e Danza articolo

SIE7E una web serie che spazia tra le arti

Ideata e diretta da Instabili Vaganti e promossa dall'Istituto Italiano di Cultura di Madrid

Storia di un' Etoile
Teatro e Danza articolo

Storia di un' Etoile

La "lunga marcia" di Eleonora Abbagnato

Alcune coreografie
Teatro e Danza articolo

Alcune coreografie

Il lavoro del coreografo e performer Jacopo Jenna

La casa degli spiriti
Teatro e Danza articolo

La casa degli spiriti

La casa degli spiriti. Il lavoro drammaturgico di Corrado Accordino, con Silvia Giulia Mendola