Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Eugenio Scalfari: la passione per l'arte

L'arte è più vera della vita

Eugenio Scalfari presenta a Pietrasanta nel 2012, ad Anteprime – Ti racconto il mio prossimo libro, la raccolta dei suoi articoli che, nel lungo percorso della professione di giornalista e direttore di quotidiani, hanno narrato e commentato le vicende politiche, economiche, sociali, culturali, del nostro Paese. Rivela al pubblico la propria intima e costante passione per la letteratura, la poesia, la filosofia. In una conversazione lucida e coinvolgente, emoziona il pubblico che da anni lo segue nelle sue lungimiranti visioni del mondo.

Perché l'arte? L'arte siamo noi che pensiamo la natura, che pensiamo la vita.

Eugenio Scalfari nasce a Civitavecchia il  6 aprile 1924. Fonda il quotidiano la Repubblica, che dirige fino al 1996 e di cui oggi è editorialista. È autore di: La sera andavamo in Via Veneto (1986), Incontro con Io (1994), Alla ricerca della morale perduta (1995), Il labirinto (1998), La ruga sulla fronte (2001), L’uomo che non credeva in Dio (2008), Per l’alto mare aperto (2010), Scuote l’anima mia Eros (2011), L’amore, la sfida, il destino (2013). I suoi scritti sono raccolti in La passione dell’etica. Scritti 1963 – 2012, Meridiani (2012). Il suo dialogo con Papa Francesco è pubblicato in Dialogo tra credenti e non credenti (2013). Accanto ai molti riconoscimenti, ha ricevuto a Bruxelles il Premio Europeo del Libro.