Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Giancarlo De Cataldo, Come si racconta una storia nera

Non chiamatelo poliziesco

Un manuale di avviamento alla carriera di scrittore noir e un riepilogo della storia dei propri libri: questo è Come si racconta una storia nera di Giancarlo De Cataldo, pubblicato da Rai Eri. De Cataldo insiste sulle regole (per superarle bisogna comunque padroneggiarle), sulla struttura (a meno di non essere Rilke è meglio sapere in anticipo dove si va a parare) e sulla conoscenza dei meccanismi processuali: la base di partenza per qualunque aspirante giallista.

È divertente leggere di una bibliotecaria che s'improvvisa detective o di un architetto o di un gruppo di anziani amici che lo fanno, è divertente, ma non chiamate questi libri polizieschi. Il poliziesco è un'altra cosa

Giancarlo De Cataldo è nato a Taranto e vive a Roma. Magistrato e scrittore, ha pubblicato tra l’altro Romanzo criminale (2002 e 2013); Nero come il cuore (2006, il suo romanzo di esordio); Nelle mani giuste (2007); Onora il padre. Quarto comandamento (2008); Il padre e lo straniero (2010); Io sono il Libanese (2012 e 2013); con Carlo Bonini, Suburra (2013 e 2014) e La notte di Roma (2015). Romanzo criminale ha dato origine al film di Michele Placido, e a una serie televisiva su Sky. Ha dato origine a un film e una serie anche Suburra.