Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Guido Davico Bonino su Vincenzo Cardarelli

Un magnifico poeta del tempo

Guido Davico Bonino percorre brevemente le tappe della carriera giornalistica dello scrittore Vincenzo Cardarelli: correttore di bozze prima, redattore poi a l'Avanti!, tra i fondatori della Ronda. Nel 1936 esce Poesie, a cui Cardarelli lavora dal 1909; la raccolta, ampliata nel '42, nel '44 e nel '49 racchiude una lirica che rifugge gli eccessi e predilige quell'esattezza necessaria a fare dell'autore un "magnifico poeta del tempo". Sono frequenti, infatti, le descrizioni spazio-temporali di stagioni e mesi, interpretabili come allegorie o "ritratti morali" (Contini). Luciano Virgilio legge Febbraio, Sera di Liguria, Estiva, Settembre a Venezia, Autunno, Alla Morte, Sera di Gavinana.
 

Ecco la sera e spiove
sul toscano Appennino.
 
Con lo scender che fa le nubi a valle,
prese a lembi qua e là
come ragne fra gli alberi intricate,
si colorano i monti di viola.
Dolce vagare allora
per chi s'affanna il giorno
ed in se stesso, incredulo, si torce.
Viene dai borghi, qui sotto, in faccende,
un vociar lieto e folto in cui si sente
il giorno che declina
e il riposo imminente.
Vi si mischia il pulsare, il batter secco
ed alto del camion sullo stradone
bianco che varca i monti.
E tutto quanto a sera,
grilli, campane, fonti,
fa concerto e preghiera,
trema nell'aria sgombra.
Ma come più rifulge,
nell'ora che non ha un'altra luce,
il manto dei tuoi fianchi ampi, Appennino.
Sui tuoi prati che salgono a gironi,
questo liquido verde, che rispunta
fra gl'inganni del sole ad ogni acquata,
al vento trascolora, e mi rapisce,
per l'inquieto cammino,
sì che teneramente fa star muta
l'anima vagabonda.

Guido Davico Bonino, torinese, è stato professore di Letteratura italiana e di Storia del Teatro, critico teatrale de "La Stampa", autore di programmi Rai, esponente di spicco della casa editrice Einaudi; ha diretto il Teatro Stabile di Torino e l'Istituto italiano di Cultura di Parigi. Tra i suoi libri: Lunario dei giorni di quiete (1997), Lunario dei giorni d'amore (1998), Lunario di fine millennio (1999), Alfabeto Einaudi. Scrittori e libri (2003), Incontri con uomini di qualità. Editori e scrittori di un'epoca che non c'è più (2013).