Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Corinna De Cesare, Ciao per sempre

Tornando a casa

In Ciao per sempre, pubblicato da Salani, Corinna De Cesare racconta il ritorno nella casa della sua infanzia di Margherita, una trentenne pugliese che vive a Roma, dove fa l’insegnante precaria. L’occasione è il funerale dell’amata nonna Carmela, ma tornare a Collina d’Oro per Margherita significa soprattutto rivedere l’amica Angela, a cui era molto legata e che non sente da quindici anni, e Alberto, il suo ex fidanzato, ora sposato e con due figli. C’è un uomo misterioso che Margherita torna a incontrare nei suoi giorni pugliesi e solo il finale del romanzo chiarirà la sua identità e il suo ruolo nella storia. Un romanzo sul peso dei segreti, quelli propri e quelli familiari, sulla scelta di restare nel proprio luogo d’origine e su quella di lasciarlo, su una Puglia bellissima ma anche molto amara.

Avrebbe voluto parlarle dello sperone selvaggio del Gargano e della leggenda di Cristalda e Pizzomunno, delle croci sul pane e di quelle che si era caricato sulle spalle da quando aveva deciso di restare a Collina. Ma pensò che non sarebbe servito a niente perché chi se ne va sa bene cosa perde, e chi rimane diventa un osservatore silenzioso di mancati addii e di ritorni, di nostalgie e di rimpianti. In tutti i casi una cosa era certa: si cadeva nel pozzo e non se ne usciva più.


Corinna De Cesare trentotto anni, pugliese, è giornalista al Corriere della Sera. Nel 2019 ha fondato la newsletter femminista thePeriod. Ciao per sempre è il suo primo romanzo.