Il tuo browser non supporta video HTML5
In diretta dall'Antartide con la base Concordia
Da Futuro Remoto 2020
Nel corso di Futuro Remoto 2020, si è svolta la diretta dall'Antartide con la base Concordia - evento a cura di ENEA-Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile e il Programma Nazionale di Ricerca per l’Antartide- in cui il pubblico ha potuto confrontarsi con lo staff logistico e scientifico della 36a Spedizione Italiana per conoscere come vengono condotte le attività in un luogo così inospitale, con temperature esterne che raggiungono i -80°C, e comprendere il contributo dell'Italia alle ricerche in Antartide, come gli studi sul paleoclima, condotti con l'analisi delle carote di ghiaccio provenienti dalle perforazioni profonde della calotta glaciale (oltre 3000 m sotto la superficie), o le ricerche sui cambiamenti climatici e il loro impatto sull'ultimo luogo incontaminato del pianeta.
La XXXIV edizione di Futuro Remoto, che si è svolto dal 20 al 29 novembre 2020, parlando di Pianeta, cambiamenti epocali e sfide globali, ha proposto un viaggio attraverso le metamorfosi del nostro Pianeta dovute al cambiamento climatico e ai grandi eventi di dimensione “planetaria”, come la pandemia da Covid19.
La XXXIV edizione di Futuro Remoto, che si è svolto dal 20 al 29 novembre 2020, parlando di Pianeta, cambiamenti epocali e sfide globali, ha proposto un viaggio attraverso le metamorfosi del nostro Pianeta dovute al cambiamento climatico e ai grandi eventi di dimensione “planetaria”, come la pandemia da Covid19.