Il tuo browser non supporta video HTML5
Stefano Coletta
Direttore RAI Distribuzione e Offerta Estero
La Rai celebra quest’anno il decimo anno insieme al Fai, il Fondo ambientale italiano, e supporta le “Giornate Fai di primavera”, l’evento che chiude la Settimana dedicata ai Beni Culturali in collaborazione con il Fai e che si svolgerà dal 17 al 23 marzo 2025.Ogni volta mi commuovo in un quotidiano, in una realtà, dove tutto è monetizzato, dove tutto ha un rapporto economico, io da televisivo, ma anche da uomo che lavora in questa industria culturale così importante, mi commuovo a pensare a questi 16mila volontari che, gratuitamente, si mettono le vesti dei ciceroni e consegnano agli italiani la possibilità di conoscere. Non c'è nessuna ricchezza maggiore della conoscenza. La RAI da dieci anni ha il privilegio di aver creato questo asse fortissimo con FAI e lo fa davvero con molta soddisfazione perché i valori fondativi della Carta di Servizio Pubblico, sono l'autorevolezza, la credibilità come FAI rimanda e come ogni volta che sono a questo tavolo ne percepisco le radici autentiche. Con una promozione che è abbastanza capillare, ci sarà questa settimana dal 17 al 23, una programmazione dedicata.
L’appuntamento coinvolgerà tutti i canali radiofonici, televisivi e digitali, attraverso un racconto che mette al centro la bellezza del nostro patrimonio artistico e paesaggistico.
Rai è Main Media Partner del Fai e punta a coinvolgere tutti gli italiani rispetto alla cura e alla valorizzazione del nostro Paese. Rai, inoltre, supporta le “Giornate Fai di Primavera 2025” anche attraverso la raccolta fondi solidale autorizzata da Rai per la Sostenibilità – ESG e promossa sulle reti del Servizio pubblico.
La Rai, in qualità di Servizio pubblico, è presente su tutto il territorio e anche attraverso il lavoro capillare delle sedi regionali contribuisce quotidianamente alla valorizzazione delle bellezze culturali e naturali del Paese. La programmazione porterà anche quest’anno nelle case degli italiani e in tutto il mondo storie e immagini di luoghi unici, da salvaguardare e tramandare alle future generazioni.
La Rai trasmetterà servizi, interviste e approfondimenti collegandosi da vari beni Fai e siti aperti eccezionalmente in occasione delle "Giornate Fai di primavera", tra cui: la Velarca, Villa Rezzola, Palazzo della Valle, Villa del Balbianello, Villa il Vascello, Villa Mondragone, Monte Porzio Catone, Bosco di San Francesco, Satriano di Lucania.