Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

L'organizzazione della Natura

l'economia circolare

Esiste un globo brevettato dalla Nasa, chiamato Ecosfera, che costituisce il più piccolo ecosistema in grado di sostenersi. E’ costituito da sole tre specie viventi: un’alga verde, dei batteri e dei gamberetti. L’alga è il cibo dei gamberetti e ossigena l’acqua, come risultato della fotosintesi, consentendo ai gamberetti di respirare. I gamberetti, con i loro escrementi, nutrono i batteri. I batteri decompongono gli escrementi, isolando anche le sostanze inorganiche necessarie al metabolismo dell’alga e l’anidride carbonica (la famosa CO2), occorrente per la fotosintesi.
Questo microcosmo, contenuto all’interno di un globo di vetro chiuso ermeticamente, è autosufficiente. Non richiede di essere alimentato o di ricevere materia dall’esterno. Gli basta solo un po’ di luce per consentire la fotosintesi dell’alga.