Il tuo browser non supporta video HTML5
- 04 Ottobre 1957
L'URSS manda in orbita il primo satellite artificiale
È lo Sputnik 1
L’Unione Sovietica sbalordisce il mondo inviando in orbita il primo satellite artificiale, lo Sputnik 1. Il lancio della sfera di alluminio, poco più grande di un pallone da basket, segna l’inizio della conquista dello spazio da parte dell’uomo. Un mese dopo, sempre la Russia, invierà oltre l’atmosfera un secondo “compagno di viaggio”, lo Sputnik 2, con a bordo il primo essere vivente a gravitare nello spazio, la cagnolina Laika. L’era spaziale è aperta, Unione sovietica e Stati Uniti d’America daranno vita a una corsa per la conquista dello spazio che nel giro di dodici anni porterà l’uomo a calpestare il suono lunare.