Il tuo browser non supporta video HTML5
Un flauto magico illuminista
Giovanni Bietti
Il flauto magico di Mozart rappresenta la più alta e perfetta realizzazione musicale dei valori dell’Illuminismo: vi trovano posto il dialogo tra le classi sociali, la fratellanza, la ricerca della libertà. Allo stesso tempo, è una straordinaria celebrazione della “potenza della musica”: la magia del suono, gli strumenti musicali che ci proteggono, ci indicano il cammino, ci permettono di superare ogni prova.
della luce. Dal Flauto magico alla Nona Sinfonia (2021); e, in corso di pubblicazione, Ascoltare Verdi (2021).
L'intervista è stata realizzata a Napoli nell'ambito del Festival delle Lezioni di storia 2021.
Per Laterza è autore di Ascoltare Beethoven (2013); Mozart all’opera (2015); Lo spartito del mondo. Breve storia del dialogo tra culture in musica (2018); La musicaCe ne parla Giovanni Bietti, compositore, pianista e musicologo, uno degli autori e conduttori della trasmissione Lezioni di musica di Rai Radio 3.
della luce. Dal Flauto magico alla Nona Sinfonia (2021); e, in corso di pubblicazione, Ascoltare Verdi (2021).
L'intervista è stata realizzata a Napoli nell'ambito del Festival delle Lezioni di storia 2021.