Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Giuseppe Mazzini profeta

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Giuseppe Mazzini (1808 - 1872), è stato il cuore ideologico e profetico del Risorgimento italiano. Egli credeva fermamente in una repubblica unitaria, fondata su valori democratici e si considerava investito di una missione morale per risvegliare la coscienza nazionale e guidare i popoli verso la libertà. Le sue associazioni segrete, come la Giovine Italia, furono vietate e duramente represse, e Mazzini fu condannato più volte in contumacia. Sebbene non fosse sempre in sintonia con i dirigenti più moderati come Cavour, fu una figura determinante nel creare il fermento ideale necessario alla battaglia per l’indipendenza e l’unità. Immaginava un'Europa dei popoli, libera e federata, anticipando concetti che sarebbero riemersi nel dibattito politico del Novecento.

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.