Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Goffredo Mameli

"Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini

Goffredo Mameli (1827 - 1849), fin da giovanissimo si distinse per il suo spirito combattivo aderendo alla causa della Repubblica Romana del 1849 e sostenendo l’insurrezione contro l'occupazione straniera e i regimi monarchici. Durante i combattimenti fu ferito gravemente e morì poco dopo, a soli 21 anni. La sua morte prematura lo consacrò come martire e simbolo della gioventù patriottica che si sacrificò per la libertà e l’indipendenza dell’Italia. Sue sono le parole dell’attuale Inno nazionale italiano.

Gli uomini che fecero l'Italia è un libro di Giovanni Spadolini del 1972 (Longanesi editore) in cui l'autore descrive, attraverso i profili di 67 protagonisti, come nasce nel nostro Paese l'idea di Nazione. In questo speciale, le puntate trasmesse da Rai GR Parlamento in collaborazione con la Fondazione Spadolini. Adattamento radiofonico di Giorgio Giovannetti. Con i contributi di Giuliano Amato, Paolo Peluffo, Cosimo Ceccuti, Paolo Garimberti, Bruno Socillo, Giorgio Giovannetti.