
Festival del Medioevo 2023
Oriente - Occidente. Le frontiere mobili della storia
20-Set-2023 > 24-Set-2023
Il Festival del Medioevo, ideato dal giornalista Federico Fioravanti, è organizzato dall'Associazione culturale Festival del Medioevo in collaborazione con il Comune di Gubbio, l’affascinante città medievale dell’Umbria che stregò Hermann Hesse.
Sarà Oriente - Occidente. Le frontiere mobili della storia il tema della 9a edizione, che si terrà a Gubbio dal 20 al 24 settembre 2023. Importanti appuntamenti caratterizzeranno i cinque giorni del Festival: mostre, mercati, spettacoli, rievocazioni e attività didattiche. Tutta la “città di pietra”, dalla meravigliosa Piazza Grande al Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, dal monastero di San Francesco al complesso monumentale di San Pietro, fino ai quattro storici e antichi quartieri, diventerà il teatro vivente della manifestazione. Gli Incontri con gli autori si terranno al Centro Santo Spirito, un monastero del secolo XIII che attualmente ospita congressi ed eventi e si trova a pochi passi dalla centrale Piazza Quaranta Martiri.
Per maggiori informazioni si può consultare anche il sito del Festival
PROGRAMMA
Sarà Oriente - Occidente. Le frontiere mobili della storia il tema della 9a edizione, che si terrà a Gubbio dal 20 al 24 settembre 2023. Importanti appuntamenti caratterizzeranno i cinque giorni del Festival: mostre, mercati, spettacoli, rievocazioni e attività didattiche. Tutta la “città di pietra”, dalla meravigliosa Piazza Grande al Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, dal monastero di San Francesco al complesso monumentale di San Pietro, fino ai quattro storici e antichi quartieri, diventerà il teatro vivente della manifestazione. Gli Incontri con gli autori si terranno al Centro Santo Spirito, un monastero del secolo XIII che attualmente ospita congressi ed eventi e si trova a pochi passi dalla centrale Piazza Quaranta Martiri.
Per maggiori informazioni si può consultare anche il sito del Festival
PROGRAMMA