Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Amedeo Balbi. I tempi della fisica.

Tutte le variabili del tempo

Nell'intervista l'astrofisico Amedeo Balbi sottolinea la differenze tra il tempo assoluto della teoria newtoniana e quello relativo (all'osservatore come al punto dello spazio in cui si fa la misurazione) della teoria einsteniana. Differenze temporali derivano anche dall'evento del Big Bang e dalla conseguente espansione dell'universo, perché stati diversi della materia implicano lassi temporali di diversa durata. Che dire poi del tempo nella fisica microscopica, ossia quella delle particelle? Apparentemente per esse il tempo può viaggiare in avanti quanto all'indietro, verso il futuro come verso stadi del passato. E allora come mai per la fisica macroscopica il tempo, invece, ha una direzione ben precisa verso il futuro? Passando per la teoria del fisico teorico Julian Barbour secondo il quale il tempo non esiste (teoria affascinante quanto controversa) Amedeo Balbi rivela come la natura fisica del tempo ci sia fondamentalmente sconosciuta.

Se non accadesse nulla, se nulla cambiasse, il tempo si fermerebbe.
Perché il tempo non è altro che cambiamento, ed è appunto il cambiamento che noi percepiamo, non il tempo.
Di fatto il tempo non esiste.
Julian Barbour

Per visitare il il blog di Amedeo Balbi potete andare all'inidirizzo: www.keplero.org
Per visitare il sito di Amedeo Balbi potete andare all'indirizzo: www.amedeobalbi.it