Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

Antonio Pascale: smontare la parola Amore

Guardare il sentimento con un po' di cinismo

Lo scrittore Antonio Pascale parla della necessità di smontare la parola amore, un sentimento che rischia di essere eccessivamente nobilitato e, quindi, di diventare astratto. Per mettere in atto questo smontaggio, Pascale ha chiesto l'aiuto di scrittori e pensatori. Da Mark Twain a Platone, l'amore viene analizzato per scoprire se esistano uno o più principi semplici che possano contenerlo.
Nel Diario di Adamo ed Eva, Mark Twain si domanda come sia nato l'amore tra Adamo ed Eva, cosa abbia spinto l'uno a finire nelle braccia dell'altro. 

Se chiedo a me stessa perché lo amo, non so dare una risposta, ma in realtà non mi importa tanto di saperlo… credo che debba essere così.
Eva

L'innamoramento iniziale modifica la nostra visione della persona amata: i suoi difetti vengono cancellati o giustificati. Ma col tempo emergono in tutta la loro realtà e solo pochissime, fortunate coppie mantengono quella felicità dovuta alla illusione iniziale. Cosa dovremmo pensare, dunque, dell'amore?