Rai Cultura

Il tuo browser non supporta video HTML5

John Archibald Wheeler. Niels Bohr: il concetto di verità

Ricordi di Bohr e Einstein

John Archibald Wheeler (Jacksonville, 1911 – Hightstown, 2008), fisico statunitense, in una intervista dell'Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche realizzata nel 1991 quando era professore emerito di fisica all'Università di Princeton, analizza il concetto di verità in Niels Bohr (Copenaghen 1885 - 1962).
Il fisico danese affermava l'esistenza di grandi verità esprimibili in asserzioni il cui contrario possiede un identico valore di verità. L'esistenza di due versioni, alternative e opposte, di un'unica verità conduce al concetto di complementarità: si può scegliere l'una o l'altra delle due versioni. La scelta è dettata dalle circostanze.
In un prezioso filmato d'archivio vediamo Niels Bohr che parla dell'atomo e dello sviluppo della scienza sperimentale.