Rai Cultura
Paul Verlaine (1844-1896​) e Arthur Rimbaud (1854-1891), nel particolare di un dipinto di Henri Fantin Latour
1 / 15
Oscar Wilde (1854-1900), Constance Lloyd (1859-1898) e la figlia Cyril Wilde, nel 1892
2 / 15
Zeld​a Sayre (1900-1948) e Francis Scott Fitzgerald (1896-1940), nel 1919 a Montgomery, Alabama, USA
3 / 15
Zeld​a Sayre, Francis Scott Fitzgerald con la figlia Scottie nel 1924 in Costa Azzurra, Francia
4 / 15
Francis Scott Fitzgerald e Zeld​a Sayre con la figlia Scottie nel 1925
5 / 15
Zeld​a Sayre e Francis Scott Fitzgerald nel 1933 alla prima del film Pranzo alle otto di George Cukor
6 / 15
La tomba di Francis Scott Fitzgerald e Zeld​a Sayre a Rockville, Maryland, USA
7 / 15
Sibilla Aleramo (1876-1960) e Dino Campana (1885-1932)
8 / 15
Alberto Moravia (1907-1990) e Elsa Morante (1912-1985)
9 / 15
Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir con lo scrittore Boris Vian, nel 1950 a Parigi, Francia
10 / 15
Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, nel 1960 in Brasile
11 / 15
Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre nel 1968
12 / 15
Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir nel 1970
13 / 15
Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir, nel 1980 a Roma, Italia
14 / 15
La tomba di Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir nel cimitero di Montparnasse, Parigi, Francia
15 / 15

Amore tra i libri

Le più celebri coppie di scrittori e scrittrici

La storia della letteratura, oltre naturalmente le grandi storie d’amore tra indimenticabili personaggi dei romanzi, è però anche la storia di grandi amori reali, e non solo tra l’artista e la sua musa del momento o di una vita, ma anche tra scrittori e scrittori o scrittrici, che probabilmente oltre a un sentimento amoroso hanno condiviso chissà quante e quali riflessioni sulla scrittura, l’arte, la creatività. Che siano stati compagni/e di vita per scelta o per amore, che siano entrambi giunti alla fama letteraria o meno, che abbiano vissuto il più intenso e passionale dei sentimenti o il più squisito sodalizio intellettuale e artistico, in questa fotogallery vi presentiamo alcune delle coppie di scrittori e scrittrici più celebri della storia della letteratura: Arthur Rimbaud e Paul Verlaine, Costance Lloyd e Oscar Wilde, Sibilla Aleramo e Dino Campana, Zelda Sayre e Francis Scott Fitzgerald, Elsa Morante e Alberto Moravia e naturalmente non ultimi Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre.

Erano una coppia leggendaria. Li chiamavano MoranteMoravia, tutto attaccato, come se se la loro fosse un'unica vita, come fossero parte di un binomio inscindibile. Eppure non potevano essere più diversi – Anna Folli