Arte e restauro: la collezione della Galleria Nazionale a Roma

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Luciana Tozzi  lavora alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma dal 1992, ed  è il direttore restauratore e conservatore della collezione. Il suo è un lavoro estremamente delicato e complesso che, di volta in volta, la porta ad occuparsi di problematiche diverse.

        In caso di necessità, interviene materialmente sulle opere esposte in Galleria e si occupa anche della loro manutenzione, della sicurezza e della movimentazione. 

        Luciana Tozzi ci rende partecipi del proprio lavoro, descrivendoci alcuni interventi concreti che ha dovuto affrontare:  

        Marino Marini, Donna Dormiente (scultura in terracotta, 1929) 

        Giuseppe Penone, Sfoglia d’oro su spine d’acacia (pannelli di tela, 2002)

        Cy Twombly, La caduta di Iperione (Second Voyage to italy) (dipinto su tela di preparazione industriale, 1962)

         

        Il servizio  è stato realizzato da RAI Cultura nel 2015.

        Condividi