Le serie di Rai Cultura: Strumenti

Museo del Saxofono
Musica articolo

Museo del Saxofono

Storie dell'icona multiforme del '900

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Musica articolo

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Alle origini della musica

 Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi
Musica articolo

Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi

Una storia sonora d'Italia

L'organetto
Musica articolo

L'organetto

Fra tradizione e innovazione

Il bouzouki
Musica articolo

Il bouzouki

Le corde con la voce del mare

La tromba
Musica articolo

La tromba

La potenza di un ottone

La ghironda
Musica articolo

La ghironda

Dalle valli occitane ai palchi rock

Il flauto traverso
Musica articolo

Il flauto traverso

Caldo, avvolgente, brillante

Ukulele
Musica articolo

Ukulele

Storia di una chitarra piccola piccola

Il clarinetto
Musica articolo

Il clarinetto

Caldo, versatile, grintoso

Drum story
Musica articolo

Drum story

La batteria nel rock

Il trombone
Musica articolo

Il trombone

Dal Rinascimento a Richard Strauss

Il theremin
Musica articolo

Il theremin

100 anni di musica immateriale

L'oboe
Musica articolo

L'oboe

Tra grottesco e pastorale

Loop station
Musica articolo

Loop station

L'orchestra in una scatola

Il corno inglese
Musica articolo

Il corno inglese

Anima malinconica

Handpan
Musica articolo

Handpan

Suonare la luna

Il violoncello
Musica articolo

Il violoncello

Umano, troppo umano

Il corno
Musica articolo

Il corno

La voce del cuore

La fisarmonica
Musica articolo

La fisarmonica

Dalla tradizione popolare al rock

Le percussioni
Musica articolo

Le percussioni

Nuove sonorità per il Novecento

Oscillatori e transistor
Musica articolo

Oscillatori e transistor

Donato Dozzy suona l'EMS Synthi AKS

Il contrabbasso
Musica articolo

Il contrabbasso

Il fascino irresistibile del suono grave

I misteri dell'organo Hammond
Musica articolo

I misteri dell'organo Hammond

Ivan Vicari, tra rock e jazz

Il fagotto
Musica articolo

Il fagotto

Il timbro autorevole di un legno indispensabile

Basso elettrico override
Musica articolo

Basso elettrico override

Parole e musica di Emanuele "Sterbus" Sterbini

L'arpa
Musica articolo

L'arpa

Uno strumento fatato

Suonare la voce
Musica articolo

Suonare la voce

Meg racconta il primo strumento musicale dell'uomo

La viola
Musica articolo

La viola

Dalla parte del cuore

Giri di Basso e altre storie
Musica articolo

Giri di Basso e altre storie

Ares Tavolazzi racconta basso e contrabbasso

Il basso tuba
Musica articolo

Il basso tuba

La solitudine di uno strumento

Pianoforti, periodiche e vecchie copielle
Musica articolo

Pianoforti, periodiche e vecchie copielle

Le Anime Leggere e la tradizione pianistica del caffè concerto

Il violino
Musica articolo

Il violino

Il principe della musica colta

Vibrazioni a sei corde
Musica articolo

Vibrazioni a sei corde

Adriano Viterbini e la chitarra blues

I grandi Maestri

Gli attraversamenti culturali di Claudio Abbado
Musica articolo

Gli attraversamenti culturali di Claudio Abbado

Il 90° della nascita del grande direttore

Piero Rattalino, l'uomo che sussurrava al piano
Musica articolo

Piero Rattalino, l'uomo che sussurrava al piano

Un ricordo del grande musicologo scomparso

La sublime illusione di Richard Wagner
Musica articolo

La sublime illusione di Richard Wagner

Intervista a Maurizio Giani

Sergej Rachmaninov, l'ultimo dei romantici
Musica articolo

Sergej Rachmaninov, l'ultimo dei romantici

1873-1943: un doppio anniversario per ricordare il compositore russo

La "breve follia" di Pёtr Il'ič Čajkovskij
Musica articolo

La "breve follia" di Pёtr Il'ič Čajkovskij

Il soggiorno sanremese del grande compositore russo

Il potere della musica secondo Henze
Musica articolo

Il potere della musica secondo Henze

Un testamento spirituale

Vita e opere di Modest Petrovič Musorgskij
Musica photogallery

Vita e opere di Modest Petrovič Musorgskij

Il fratello del popolo

Gli eterni slanci di Jules Massenet
Musica articolo

Gli eterni slanci di Jules Massenet

Intervista ad Alexandre Dratwicki

Fiorenzo Carpi, padre della musica di scena
Musica articolo

Fiorenzo Carpi, padre della musica di scena

Venticinque anni fa, la morte del grande compositore

Le prospettive trasversali di Giuseppe Sinopoli
Musica articolo

Le prospettive trasversali di Giuseppe Sinopoli

Intervista a Gastón Fournier-Facio

Il violino "cantante" di Giuseppe Tartini
Musica articolo

Il violino "cantante" di Giuseppe Tartini

L'8 aprile 1692 nasceva il grande violinista e compositore

Franz Joseph Haydn, il musicista che "prenotò il futuro"
Musica articolo

Franz Joseph Haydn, il musicista che "prenotò il futuro"

Il 290° anniversario della nascita del grande compositore austriaco

Gli slanci utopici di Claude Debussy
Musica articolo

Gli slanci utopici di Claude Debussy

Intervista a Enzo Restagno

"Questo giovane" Maurizio Pollini
Musica articolo

"Questo giovane" Maurizio Pollini

Gli ottant'anni del grande pianista

"In fondo vi confesso che…"
Musica articolo

"In fondo vi confesso che…"

Un autoritratto di Gian Carlo Menotti

Mozart agli occhi dei contemporanei
Musica articolo

Mozart agli occhi dei contemporanei

Duemila documenti per conoscere il genio di Salisburgo

Speciali