Imran Qureshi

Un grande artista in miniatura

L’artista pakistano Imran Qureshi si è formato alla National College of Arts a Lahore, dove ha imparato le tecniche rigorose della miniatura, usata dagli artisti di corte di Patiala dalla metà del sedicesimo secolo.

A quei tempi, tutti i genitori avrebbero voluto che i loro figli diventassero medici o ingegneri. Quando ho detto ai miei genitori che avrei voluto diventare un artista, ero la prima persona in famiglia a volerlo fare. La mia famiglia, in particolare mio padre, apprezzò molto, e con lui andammo fino a Lahore in treno, un viaggio che durò diciotto ore. Mi mostrò l’Istituto d’Arte e mi disse: "Ora devi decidere tu se vuoi diventare un artista’"
Imran Qureshi

Le opere di Qureshi accostano il minuzioso e il raffinato, ma allo stesso tempo anche l’astratto. Negli ultimi anni, l’artista ha iniziato ad elaborare le sue opere anche su grande scala.
Con l’installazione Site Specific su grande scala, dipinta sul tetto del Metropolitan Museum di New York, Qureshi si è ormai ben affermato nel mondo dell’arte ed è stato selezionato come l’artista dell’anno 2013 della Deutsche Bank.

La miniatura mi è entrata nel sangue e si rifletteva in continuazione nel mio lavoro. Tentavo di andare oltre, di oltrepassare i confini di quest’arte e ci sono riuscito, passo dopo passo, un processo che poi mi ha portato a creare l’installazione sul tetto del Metropolitan Museum di New York
Imran Qureshi

Questo servizio è stato realizzato al Museo Macro di Roma da RAI Cultura nel 2013

 

Condividi