Rotella, l'artista degli strappi

Décollage: quando la pittura si mischia alle immagini strappate

In questo estratto che proviene dalle TECHE Rai, presentiamo una breve biografia di Mimmo Rotella.

L'artista sensibile a ciò che succede nel mondo dovrebbe raccontare con la sua creatività i fatti più importanti della nostra vita.
Mimmo Rotella

Mimmo Rotella nasce a Catanzaro e diventa celebre per i suoi strappi. Lasciata la Calabria, vive da Napoli a Parigi, da Kansas City a Roma. Proprio nella capitale, una mattina del 1953, intuisce la sua nuova vocazione artistica. A ispirarlo sono le icone che animano la città: i manifesti pubblicitari. La pittura si mischia alle immagini strappate e nascono i décollage, i manifesti lacerati che ben presto diventano il suo marchio di fabbrica. Indiscusso inventore di un nuovo linguaggio artistico, ispira il personaggio di Un americano a Roma interpretato da Alberto Sordi.

Strappare manifesti dai muri è la sola compensazione, l'unico modo di protestare contro una società che ha perduto il gusto del cambiamento e delle trasformazioni favolose.
Mimmo Rotella

L’artista muore a Milano l’8 gennaio del 2006.