Mimmo Paladino

Un artista internazionale

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Dalle Teche RAI vi proponimao questo estratto della trasmissione Pittori e Scultori di Antonia Mulas del 1984.
        Autore del celebre dipinto Silenzioso, mi ritiro a dipingere un quadro, che più che un titolo suona come una dichiarazione programmatica, Mimmo Paladino è protagonista di quel ritorno alla pittura che caratterizza la fine degli anni Settanta. La riscoperta della figurazione pittorica, per Paladino, passa attraverso il disegno, il lavoro murale, i pastelli ma anche le installazioni e i lavori realizzati per spazi pubblici.
        L’iconografia è ricca di segni e simboli, forme geometriche, rami, maschere, che rimandano a mondi onirici e fantastici. Protagonista della Transavanguardia, movimento nato in Italia e affermatosi a livello internazionale, è un'artista capace di confrontarsi sia con il piccolo formato nell’intimità dello studio che nella dimensione pubblica delle città. A lui va il riconoscimento di aver compiuto un percorso ricco di successi e di riconoscimenti. 

        Sono sempre attratto da dimensioni di profondità, di oscurità, di voragini, di misteri. La carta, il disegno, il segno leggero, la matita, posseggono già tutte queste caratteristiche.
        Mimmo Paladino

        In questa intervista realizzata da Antonia Mulas per la serie In prima persona Pittori e Scultori, è lo stesso Paladino a parlare di sé e del suo lavoro.

        Condividi