Le opere di Turner della londinese Tate sbarcano a Roma
La sua dimensione artistica nel privato
Save The Date, il programma di RAI5 che illustra la settimana culturale italiana, ci racconta la mostra Turner. Opere dalla Tate, in corso fino al 26 agosto 2018 a Roma. Il curatore David Blayney Brown ci porta alla scoperta delle opere dell’artista inglese conservate presso la Tate Britain di Londra, che con questa mostra inaugura un’importante collaborazione con il Chiostro del Bramante.
Turner non è stato soltanto un grande paesaggista, ha studiato e dipinto la storia, la vita contemponera e l'architettura. Ha rappresentato l'Inghilterra, la Gran Bretagna, ha dipinto l'Europa e si è occupato anche di raffigurare lo sviluppo della vita del suo tempo. Ha illustrato treni a vapore e altre testimoninze della sua epoca.
Turner non è stato soltanto un grande paesaggista, ha studiato e dipinto la storia, la vita contemponera e l'architettura. Ha rappresentato l'Inghilterra, la Gran Bretagna, ha dipinto l'Europa e si è occupato anche di raffigurare lo sviluppo della vita del suo tempo. Ha illustrato treni a vapore e altre testimoninze della sua epoca.
Esiste una grande differenza tra le opere che Turner ha prodotto per la vendita e quelle che ha prodotto per se: proprio queste ultime sono tra le protagoniste della mostra. Sono quadri che non dovevano allinearsi al gusto dell'epoca, questo gli permise di essere più sperimentale e progressista. Sono opere del suo archivio privato, che pochi hanno visto.Il mio compito è disegnare quello che vedo, non quello che so.
William Turner