Leonardo ed il volo in una mostra romana

La progettazione del sogno

Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare.
Leonardo

Save The Date propone l’interessante mostra intitolata Leonardo e il volo, un’esposizione presso i Musei Capitolini di Roma che omaggia il genio di questo straordinario inventore messo al servizio di uno dei sogni più grandi della civiltà umana, quello di volare. Il Codice sul volo degli uccelli, il manoscritto che raccoglie le ricerche di Leonardo sull’argomento, arriva per la prima volta a Roma.
Il volo delgi uccelli è messo in relazione con la fisica e con tutti gli approfondimenti intellettuali che aveva compiuto negli anni precedenti.

Una volta aver provato l'ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi piedi per terra, continuerai a guardare il cielo.
Leonardo

Dopo il suo arrivo a Milano Leonardo inizia ad interessarsi al volo strumentale, cioè la traduzione dell'anatomia dell'ala di un uccello in una struttura meccanica in grado di volare.
 

Condividi