Il grande fotografo Giovanni Gastel ci ha lasciato
E' morto per Covid a 65 anni
Giovanni Gastel ( 27 dicembre 1955 - 13 marzo 2021) non è stato solo un grande fotografo, ma coltivava anche una passione per l’uso raffinato delle parole. Le sue poesie sono poco note anche se nel 2018 Silvana Editoriale ha raccolto la sua produzione nel volume Giovanni Gastel, Io sono una pianta arrampicante - Poesie 2010-2017 a cura di Barbara Radice.Fotografare è una necessità e non un lavoro. Rendere eterno un “incontro” tra due anime, mi incanta e mi fa sentire parte di un tutto.
Giovanni Gastel

Vi proponiamo qui l’ultima sua poesia pubblicata sul suo profilo facebook il 14 febbraio, poco più di un mese fa.Sono un malinconico che ride sempre.
Giovanni Gastel
Se potessi raccontarvi una storia
una storia bella
con un finale lieto
come nei film americani
vi racconterei di un bambino malinconico
che dalle sponde di un lago
ha visto la bellezza venirlo a cercare.
Lei gli ha detto
"Seguimi
non ti prometto la pace
ma attimi di intensa gioia
che valgono una vita."
Lui l’ha seguita
e lei l’ha difeso dalla durezza
del vivere.
Non ha vissuto
felice e contento.
Ma ha vissuto con grande intensità
quel viaggio sublime che chiamiamo vita.
Giovanni Gastel, Milano 2021
Rai Cultura rende omaggio al grande fotografo riproponendovi questa intervista rilasciata pochi mesi fa al programma di RAI 5 Save the date in occasione della mostra Giovanni Gastel. The People I Like che si è tenuta al Museo Maxxi.
Nella mostra al MAXXI, che era stata prorogata fino al 5 marzo, oltre 200 “ritratti dell’anima" scattati dall'artista. Da Barack Obama a Marco Pannella, da Germano Celant a Ettore Sottsass, da Bebe Vio a Luciana Littizzetto, da Monica Bellucci a Miriam Leone, da Vasco Rossi a Tiziano Ferro, ritratti che documentano una parte importante del suo lavoro d’artista in oltre quarant’anni di attività. Modelle, attrici, artisti, cantanti, musicisti, politici, giornalisti, designer, cuochi e celebrità varie compongono un caleidoscopio di fotografie esposte senza un ordine preciso o un’appartenenza ad un determinato settore o categoria.