L'arte senese del Trecento alla National Gallery di Londra
Oltre cento opere esposte
Si intitola Siena: the rise of painting, 1300-1350 la mostra inaugurata alla National Gallery di Londra, dedicata all'arte medievale senese, in particolare la grande stagione artistica, tra il 1300 e il 1350, che la vide protagonista in Europa.
Oltre cento opere esposte, tra dipinti, sculture, manoscritti miniati e oggetti d'arte, un'occasione unica per ammirare, in una vetrina d'eccezione, capolavori firmati dagli artisti che nel XIV secolo lavoravano nella città toscana, come Duccio di Buoninsegna, Simone Martini e i fratelli Lorenzetti.
L'esposizione nasce da una prestigiosa collaborazione tra la National Gallery di Londra e il Metropolitan Museum of Art di New York, dove ha già riscosso un grande successo di pubblico e di critica.
Nel servizio, Marco Varvello intervista Laura Llewelyn, Curatrice della National Gallery
Oltre cento opere esposte, tra dipinti, sculture, manoscritti miniati e oggetti d'arte, un'occasione unica per ammirare, in una vetrina d'eccezione, capolavori firmati dagli artisti che nel XIV secolo lavoravano nella città toscana, come Duccio di Buoninsegna, Simone Martini e i fratelli Lorenzetti.
L'esposizione nasce da una prestigiosa collaborazione tra la National Gallery di Londra e il Metropolitan Museum of Art di New York, dove ha già riscosso un grande successo di pubblico e di critica.
Nel servizio, Marco Varvello intervista Laura Llewelyn, Curatrice della National Gallery