Castello Grimani – Sorlini

A Montegalda (VI) il castello e il giardino all'italiana

12 Apr 2021 > 30 Apr 2021

La storia del castello di Montegalda inizia nel 1176 quando fu costruita una fortezza militare a difesa del territorio vicentino contro gli attacchi dei padovani.

Sulla spianata antistante il Castello, tra il Sei e Settecento fu costruito un giardino all'italiana, come la moda prevedeva, un classico esempio di giardino Italiano che conserva gli stilemi propri del giardino di delizia cui si aggiungono, presi da una tradizione toscana, grandi vasi di limoni posti agli incroci delle aiuole o lungo i sentieri. La coltivazione dei limoni in vaso ebbe un grande successo sia per la nota altamente decorativa che donavano all'insieme della veduta, ma perché frutti preziosi cui sono tutt’oggi attribuite grandi doti salutari

. Nel Veneto sarà Vincenzo Scamozzi che nei suoi scritti codificherà il disegno del giardino veneto, cui quello di Montegalda perfettamente si inserisce, con le sue aiuole squadrate, le statue che punteggiano di personaggi mitologici gli spazi ricordando all'ospite le virtù romane, con la fontana il pergolato in fondo al viale e la loggia sul lato opposto.

grandigiardini.it

 

Condividi