"Il sindaco del Rione Sanità" di Mario Martone
Al cinema
Purtroppo temo che tra 20, 30, 40 anni ancora parleremo della Camorra e che anche Eduardo lo pensasse. E' difficile immaginare un mondo migliore ma, come avviene nel testo di De Filippo, è necessario sentirsi responsabilizzati in prima persona
Mario Martone
Otto lunghi minuti sono durati gli appluasi della platea della 76a Mostra del Cinema di Venezia alla conclusione della proiezione del film di Mario Martone Il sindaco del Rione Sanità. Nessun riconoscimento ufficiale ma l'apprezzamento sincero del pubblico, ha premiato la trasposizione cinematografica del testo teatrale di Eduardo, prodotto da Rai Cinema e Indigo Film, nelle sale italiane distribuito il 30 settembre e l’1 e 2 ottobre.
Qui stiamo parlando di 'Paranza dei bambini', il 75enne di allora è il 38enne di adesso, perchè l'età è sempre più bassa. Ho spulciato il testo, nato tra il 1959 e il 1960, e mi sono domandato cosa fosse successo allora, cosa leggesse sui giornali Eduardo in quegli anni, in cui Che Guevara faceva la rivoluzione a Cuba e Muhammad Alì conquistava il mondo. Il mio rap napoletano si ispira a quello nato con Muhammad Alì
Francesco Di Leva, sceneggiatore del film
Niente è nuovo si intitola infatti il rep di Ralph P che fa da colonna sonora al film di Martone