Addio Flavio Bucci
Un indimenticabile Ligabue della tv
Un indimenticabile Ligabue della televisione. All'età di 73 anni si è spento l'attore Flavio Bucci, noto al grande pubblico grazie allo sceneggiato di Salvatore Nocita trasmesso dalla Rai nel 1977 con cui vinse il Nastro d'argento come miglior attore protagonista.
Dopo gli esordi in teatro, debutta al cinema nel 1972 con la pellicola di Elio Petri La classe operaia va in Paradiso con Gian Maria Volontè, Mariangela Melato, Luigi Diberti e Salvo Randone. Petri lo dirigerà anche ne La proprietà non è più un furto (1973) con Ugo Tognazzi. Lo ricordiamo nei cast di L'amante dell'Orsa Maggiore (1972), I giorni della chimera (1975), L'ultimo treno della notte (1975) e la miniserie Il lungo viaggio (1975) di Franco Giraldi.
In seguito lavorerà con Dario Argento nell'horror Suspiria (1977) insieme ad Alida Valli, Stefania Casini, Jessica Harper, Miguel Bosé. Nel 1978 è di nuovo a teatro con Don Chisciotte di Armando Pugliese. Le sue ultime apparizioni sul grande schermo con i film Gegè Bellavita (1978), Ammazzare il tempo (1979) e Uomini e no (1980).
Guarda le tre puntate dello sceneggiato Ligabue su Raiplay
Dopo gli esordi in teatro, debutta al cinema nel 1972 con la pellicola di Elio Petri La classe operaia va in Paradiso con Gian Maria Volontè, Mariangela Melato, Luigi Diberti e Salvo Randone. Petri lo dirigerà anche ne La proprietà non è più un furto (1973) con Ugo Tognazzi. Lo ricordiamo nei cast di L'amante dell'Orsa Maggiore (1972), I giorni della chimera (1975), L'ultimo treno della notte (1975) e la miniserie Il lungo viaggio (1975) di Franco Giraldi.
In seguito lavorerà con Dario Argento nell'horror Suspiria (1977) insieme ad Alida Valli, Stefania Casini, Jessica Harper, Miguel Bosé. Nel 1978 è di nuovo a teatro con Don Chisciotte di Armando Pugliese. Le sue ultime apparizioni sul grande schermo con i film Gegè Bellavita (1978), Ammazzare il tempo (1979) e Uomini e no (1980).
Guarda le tre puntate dello sceneggiato Ligabue su Raiplay