I 20 anni del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana

Nel cuore del cinema

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Il Museo Nazionale del Cinema è uno dei musei più visitati in Italia (oltre 10mila dal 2000 al giugno 2019) e una delle più importanti istituzioni cinematografiche a livello mondiale. Da 20 anni la sua sede espositiva è la Mole Antonelliana, edificio simbolo di Torino che inizialmente avrebbe dovuto essere una sinagoga ma che in seguito fu acquistata dal Comune per farne un monumento all’unità nazionale. Progettata e iniziata dall’architetto Alessandro Antonelli nel 1863, venne conclusa solo nel 1889. Era, all’epoca, con i suoi 167 metri e mezzo d’altezza, l’edificio in muratura più alto d’Europa. Nel 1961, in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’Unità d’Italia, venne inaugurato l’Ascensore panoramico che, rinnovato nel 1999, ancora oggi permette di salire fino al tempietto, a 85 metri d’altezza e ammirare la straordinaria vista sulla città e sull’arco alpino che la circonda. E' possibile la salita a piedi lungo le scale dell’intercapedine della cupola fino alla terrazza panoramica. 

        Il Museo, che si sviluppa a spirale verso l’alto su più livelli espositivi, possiede una collezione di livello internazionale su tutti gli aspetti del cinema, dalle origini ai giorni nostri, in un suggestivo itinerario interattivo. Ogni anno organizza un ricco programma di mostre, festival cinematografici, retrospettive, anteprime e incontri con gli autori. 

        A partire da Venerdì 3 luglio 2020 il Museo Nazionale del Cinema sarà aperto ogni Venerdì Sabato e Domenica con orario 10.00 - 19.00

        Per Informazioni e orari di visita
         

        Condividi