Domenico Modugno e la maschera di Scaramouche

Un ricordo dell'artista nato il 9 gennaio 1928

Video Player is loading.
Duration 0:00
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente 0:00
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Com'è bella l'avventura
        un cavallo e una chitarra
        ogni punto della terra
        per fermarsi o per andare

        Canta Domenico Modugno. E recita, con la spontaneità e il vigore con cui sapeva dare spettacolo delle sue doti di incredibile showman. Un mattatore che teneva la scena da protagonista assoluto: in televisione, al cinema, al Teatro Sistina nelle commedie musicali di Garinei&Giovannini, durante le più importanti manifestazioni canore in Italia e all'estero. A cominciare dalla mecca della canzone nostrana: Sanremo. Renzo Arbore ha detto di lui: è il più grande cantautore italiano del XX secolo, insieme a Lucio Battisti. 

        Rai Cultura, in occasione dell'anniversario della sua nascita - il 9 gennaio 1928 - lo vuole ricordare in uno storico sceneggiato della Rai, Scaramouche, il primo realizzato in Italia in cui, oltre a recitare, si suona, si balla e si canta: un vero e proprio musical per il piccolo schermo.

        Le musiche, firmate dallo stesso Modugno, accompagnano le rocambolesche vicende liberamente tratte dalla vita dell'attore Tiberio Fiorilli, che qui si intrecciano con i tratti caratteristici della maschera teatrale napoletana di Scaramuccia, millantatore, seduttore e attaccabrighe. Trasmesso in cinque puntate sul Programma Nazionale nel 1965 per la regia di Daniele D'Anza e la sceneggiatura di Corbucci e Grimaldi, vedeva nel cast anche Carla Gravina, Liana Orfei e Raffaella Carrà.

        Domenico Modugno e CarlaGravina in "Scaramouche"

        Vedi tutte le puntate di Scaramouche su Rai Play

        Condividi