Nastro d'Argento della Legalità alla serie "Il Clandestino" di Rai 1

Grandi Serie 2024

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Aver scelto di affidare ad un detective fuori dai canoni tradizionali la difficile missione di rinnovare un genere molto frequentato dalla serialità è un segno di attenzione significativo ai temi del sociale, pur nella costruzione di un prodotto destinato al grande pubblico
        La giuria dei Giornalisti Cinematografici che hanno assegnato il Nastro

        Con questa motivazione, la giuria dell'edizione 2024 ha assegnato alla serie Il Clandestino, trasmessa su Rai 1 ad aprile, il Nastro d'Argento della Legalità - Grandi Serie 2024, .

        Diretta da Rolando Ravello e coprodotta da Rai Fiction e Italian International Film – Gruppo Lucisano, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano, scritta da Ugo Ripamonti, Renato Sannio, Michele Pellegrini, Il Claldestino è interpretata da Edoardo Leo nel ruolo del protagonista e da Hassani Shapi, Alice Arcuri, Fausto Maria Sciarappa e Lavinia Longhi.


        Rolando Ravello, Paola Lucisano, Edoardo Leo

        La serie è incentrata sulle vicende di Luca Travaglia (Edoardo Leo), ex ispettore capo dell’antiterrorismo, che ha lasciato la polizia in seguito a un violento attentato che è costato la vita alla sua donna. Trasferitosi a Milano, lavora come buttafuori nelle discoteche, cercando di anestetizzare il dolore con l’alcol. Il muro che ha alzato tra sé stesso e la vita comincerà a sgretolarsi quando incrocerà sulla sua strada Palitha (Hassani Shapi), un cingalese intraprendente e sopra le righe che lo trascinerà nell’idea di mettere in piedi un’improbabile agenzia investigativa. E così, in una Milano dai mille volti, dalle mille anime, dalle mille lingue e dialetti, Travaglia ritroverà a poco a poco il suo posto nel mondo, mettendosi al servizio degli “ultimi”, che la società non vuole vedere, e dei “primi”, che a causa della loro posizione non possono rischiare di essere visti. Un uomo che tutti a Milano, italiani e stranieri, chiamano “Il Clandestino".

        Sono onorata di ricevere questo importante riconoscimento che si colloca in una categoria tra le più apprezzate dei Nastri d’Argento, a dimostrazione che la serie Il Clandestino è stata accolta oltre che per lo stile, il ritmo e i personaggi, anche per la sua etica sociale. Un ringraziamento speciale al sindacato e alla Rai, che hanno dimostrato un’attenzione speciale a questo prodotto
        Paola Lucisano, produttrice

        In attesa della seconda stagione de Il Clandestino, guarda la prima stagione su Rai Play 

        In copertina, Edoardo Leo e Hassani Shapi (foto di Giulia Bertini). Nel video il trailer della serie.

        Condividi