Alessandra Campo. I tempi del trauma

Qualcosa diventa vero solamente dopo

In psicoanalisi il termine Nachträglichkeit significa tardività e Tardività (Feltrinelli) è il saggio scritto da Alessandra Campo che qui ci spiega come il concetto freudiano del traumatismo in due tempi si ritrovi nella speculazione dei cosiddetti filosofi del processo. Bergson, Whitehead, Deleuze ritenevano anch'essi che occorre un secondo tempo affinché il primo divenga vero, proprio come in psicanalisi un ricordo diventa trauma solamente più tardi. E questa tardività altro non è che il modo in cui l'inconscio a-temporale si manifesta nella coscienza.

Qualcosa diventa vero solamente dopo.
Sigmund Freud

L'incoscio a-temporale scoperto da Frueud non ha altra esistenza che nella tardività dei significati e delle risposte. Il rapporto tra inconscio a-temporale e coscienza temporale è di implicazione reciproca e costante. 

Condividi