John Archibald Wheeler. Bohr uomo e scienziato
Ricordi di Bohr e Einstein
Il fisico John Archibald Wheeler (Jacksonville, Florida - 1911), in un'intervista dell'Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche, parla delle ricerche condotte da Niels Bohr (Copenaghen 1885 - 1962) sulla radioattività artificiale e sull'instabilità degli atomi. Wheeler sottolinea la posizione di leader che Bohr ha avuto nella rivoluzione della fisica moderna. In particolare, decisivo è stato il contributo di Bohr alla scoperta del mesone, a partire da una serie di esperimenti riguardanti particelle dotate di un altissimo potere di penetrazione, capaci di attraversare enormi spessori di piombo, e che non potevano essere elettroni.