Daniel Miller. La comunicazione al tempo dei social

La comunicazione per immagini

Daniel Miller, intervistato al Festival della Filosofia di Modena 2017 Arti, parla dei cambiamenti della comunicazione nell’epoca dei social media.
Le persone tradizionalmente comunicano a voce o per iscritto, uno dei grandi cambiamenti dei social media la comunicazione attraverso le immagini. Una delle piattaforme più popolari è Snapchat, dato da “snap” (fotografia) e “chat” (chiacchiera).
Questo significa che: 

le persone stanno sviluppando nuove abilità e nuovi stili, perché parlano tra di loro usando modalità visuali.

Prima avevamo le emoticons o emoji, ma quando è arrivato Snapchat gli studenti hanno capito che possono usare la loro stessa faccia per mostrare le proprie emozioni.

Daniel Miller è professore di Antropologia presso la University College of London. Pioniere dell’antropologia digitale, oggi è considerato il fondatore dell’antropologia del consumo. Ha lavorato a diversi scavi archeologici e svolto studi etnografici nei Caraibi e in India. La sua ricerca si concentra sugli effetti dei nuovi social media sulla società. Tra le sue pubblicazioni in italiano: Teoria dello shopping (Roma 1998); Per un’antropologia delle cose (Milano 2013); Cose che parlano di noi. Un antropologo a casa nostra (Bologna 2014).

Condividi