Patrizio Fariselli: fare musica

Maestro del tempo

In che cosa consiste la creazione musicale? Come si può "fare" musica? E, ancora, come insegnarla? Patrizio Fariselli, pianista, compositore, fondatore di una delle più grandi band italiane - gli Area - si addentra nei misteriosi meccanismi che dominano quel qualcosa chiamato "ispirazione". La testimonianza di un musicista su una delle arti che più ha impegnato il pensiero filosofico.

Chi fa musica è un maestro non solo dei suoni, ma anche del tempo perché lavora in territori dove il tempo non è più lineare e dove succedono cose che non si sa bene come descrivere a parole 
Patrizio Fariselli

Il suo è il punto di vista di chi alla composizione, all'improvvisazione e alla trasmissione della musica ha dedicato un'intera vita. 

A me piace fare musica per i bambini, con i bambini, e vedere che effetto fa. L’aspetto educativo lo vedo dopo. Devi trovare il modo di agganciare la loro attenzione e la loro emotività con quello che scrivi. Se succede questo, anche per un frammento di tempo, per pochi secondi, tu hai fatto un grande risultato. Non solo, ma se tu hai fatto della musica degna di questo nome, hai fornito una pietra di paragone a questo “esserino” per misurare tutto quello che lo bombarda dalla mattina alla sera, tutto quello che il mercato gli rovescia addosso
Patrizio Fariselli


Questo servizio è stato realizzato da RAI Cultura nel 2013, in occasione del Biografilm Festival – International Celebration of Lives

 

Condividi