Il concetto di pace

Vittorio Alberti

Vittorio V. Alberti ci parla dell'ultimo libro da lui curato: Il concetto di pace (LEV, 2013). Concepito in occasione del 50° anniversario dell'Enciclica Pacem in terris di Giovanni XXIII, il volume è strutturato attraverso macrotemi - ognuno dei quali presenta un intervento di più esperti - che organizzano e analizzano il termine "pace" e la sua possibilità di realizzazione. 
Più volto alla possibilità concreta del concetto che a una sua mera visione utopistica, il libro prende spunto dall'Enciclica per indagare un eventuale legame tra "pace" e "laicità", sulla base non tanto - o non solo - delle contingenze storiche, quanto soprattutto dell'interiorità del singolo uomo. E' nel singolo, infatti, che è possibile scovare il germe della pace come quello della guerra. Ed è sempre nel singolo - a prescindere dalle sue convinzioni religiose, di qualsiasi confessione siano - che è possibile operare una scelta in un senso o nell'altro.

Condividi