Monica Carestia. Il corpo insorto.
Amare le vite storte
Intervista alla psicoterapeuta e psicoanalista Monica Carestia, realizzata da Rai Filosofia durante la 2^ edizione del Kum! Festival, manifestazione diretta da Massimo Recalcati, tenutasi dal 18 al 21 ottobre 2018 presso la Mole Vanvitelliana di Ancona.
Nel filmato una serie di riflessioni di Monica Carestia sui temi della conferenza Il corpo insorto. Amare le vite storte cui ha partecipato insieme a Maria Laura Bergamaschi. In particolare sul filo rosso che lega l'esperienza pedagogica di Don Milani, a quella Pennac o a quella di cui parla Massimo Reacalcati nel suo testo L’ora di lezione. Le vite dei ragazzi considerati perduti possono risorgere grazie ad una scuola più attenta all’ascolto dell’alunno che alla sua correzione.
Monica Carestia, psicoterapeuta e psicoanalista, è socia Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi) dal 2003. Esercita ad Ancona dove è anche referente per l’associazione Jonas. Ha contribuito alla fondazione di alcune delle prime sedi Jonas. Opera con Jonas all’interno delle scuole del territorio e collabora con cooperative e organizzazioni sociali che si occupano di disagio e fragilità. È giudice esperto del Tribunale di Sorveglianza di Ancona, è psicologa volontaria dell’associazione Psicotraumatologia Emergenza P.A. APE Onlus Ancona e Anpas Marche.