Paolo Matthiae. Ebla

La città del trono

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Paolo Matthiae intervistato in occasione della XXI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Paestum, 15 - 18 novembre 2018), torna a parlare di Ebla, La città del trono, a più di cinquant’anni dalla fondazione della Missione italiana che, nel 1975, sconvolse il mondo accademico internazionale identificando l'antica città di Ebla e portando alla luce migliaia di tavolette cuneiformi degli Archivi Reali risalenti al 2300 a.C.


        Paolo Matthiae è Professore Emerito dell’Università di Roma La Sapienza, dopo esser stato Preside della Facoltà di Scienze Umanistiche e Pro-Rettore per i problemi culturali. È lo scopritore di Ebla in Siria, i cui scavi ha intrapreso nel 1964 e tuttora dirige. È Socio Nazionale dell’Accademia dei Lincei, Associé étranger de l’Academie des Inscriptions et Belles-Lettres di Parigi, membro dell’Akademie der Wissenschaften di Vienna, della Swedish Royal Academy di Stoccolma e del Deutsches Archäologisches Institut di Berlino. Ha ricevuto la laurea ad honorem dell’Università di Copenhagen e della Universidad Autonoma di Madrid, l’onorificenza del Merito Siriano; è stato nominato Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana.

        Condividi